Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

5 comportamenti tipici delle persone cresciute con genitori invadenti e differenze rispetto a chi è cresciuto con genitori assenti

Foto dell'autore

Simone Scalas

L’esperienza di crescere con genitori invadenti può avere un impatto significativo sullo sviluppo e sul comportamento delle persone. Quando i nostri genitori hanno delle caratteristiche marcate possono influenzare profondamente le percezioni che noi sviluppiamo in giovane età. Questo incide poi anche nelle relazioni interpersonali e nella gestione delle emozioni.

Chi ha avuto genitori invadenti, solitamente, soffre di dipendenza emotiva. Significa che già in giovane età, durante lo sviluppo e poi da adulti, queste persone si ritrovano a essere emotivamente dipendenti dagli altri. Si può facilmente notare, perché solitamente queste persone sono molto insicure, soprattutto nelle relazioni. Sono sempre alla ricerca di approvazione e conferma da parte degli altri.

Un altro comportamento tipico delle persone che sono cresciute con genitori invadenti è quello di fare molta fatica a individuare i confini personali. Queste persone potrebbero sentirsi costantemente violati dagli altri, oppure addirittura soffocati. Questo perché non hanno imparato a definire dei confini e a farli rispettare. Naturalmente, soprattutto nelle relazioni più strette come quelle sentimentali o nell’amicizia, questo fatto potrebbe creare dei seri problemi, precludendo le basi per un rapporto duraturo.

Arriva anche l’ansia

Tra i 5 comportamenti tipici delle persone cresciute con genitori invadenti, l’ansia e l’ipercontrollo sono tra i più diffusi. La pressione costante e l’attenzione eccessiva ricevuta dei genitori possono causare, una volta superata l’età dello sviluppo, ansia e nervosismo generalizzato. A provocare l’ansia è la paura del fallimento e la necessità di perfezionare ogni singolo comportamento per soddisfare le aspettative che gli altri potrebbero avere. Oppure che noi pensiamo che gli altri potrebbero avere. L’ipercontrollo è un riflesso che le persone si portano dietro dalla vita familiare. L’invadenza dei genitori si riflette sul controllo sugli altri di cui queste hanno bisogno. Avere genitori invadenti limita lo sviluppo dell’autonomia, in quanto queste persone sono abituate a fare affidamento sui propri genitori. E, da adulti, sugli altri. In generale, si sviluppa una mancanza di fiducia, una incapacità decisionale e una dipendenza continua dagli altri per il supporto.

5 comportamenti tipici delle persone cresciute con genitori invadenti

Chi è cresciuto con genitori invadenti di solito ha una bassa autostima di se stesso. È ipercritica e cerca un costante attaccamento emotivo. Questo perché non lo ha vissuto prima, i genitori invadenti minano la fiducia e l’autostima dei figli. Crescendo è possibile che queste persone sviluppino un’immagine distorta di se stesse, sentendosi inadeguate e non meritevoli di amore e di successo.

Le differenze tra le persone cresciute con genitori assenti, rispetto a chi è cresciuto con genitori invadenti, sono nette. Chi è cresciuto con genitori assenti, infatti, sviluppa prima la propria indipendenza, tende a essere molto abile nell’autodisciplina e nell’auto-motivazione, tende a essere creativo e adattabile.  Allo stesso tempo, avere genitori assenti durante la fase dello sviluppo ci porta a dover affrontare da adulti una certa vulnerabilità emotiva, quindi essere inconsapevoli delle emozioni. Ma anche a maturare una certa difficoltà quando si deve instaurare una relazione intima. La mancanza di attaccamento ai genitori si potrebbe riflettere nell’incapacità di attaccarsi alle persone che si hanno vicine.

Impostazioni privacy