Con questa domanda la tua pensione viene ricalcolata
Farsi ricalcolare la pensione può essere molto conveniente se come sembra molte delle pensioni degli italiani sono sbagliate. Errori che sono nella maggioranza dei casi a sfavore dei pensionati.
Câè chi può godere anche degli arretrati fino a cinque anni. Il meccanismo con cui lâINPS eroga le pensioni è abbastanza particolare. LâINPS spesso tralascia alcune somme aggiuntive, anche perchĂŠ non vengono erogate automaticamente ma deve essere il pensionato a richiederle. Inoltre, può capitare che una pensione sia liquidata senza tenere conto di alcuni periodi di contributi versati. Oppure che la prestazione sia stata liquidata prima dellâinterruzione dei versamenti contributivi da parte dello stesso pensionato. Lo sai che con questa domanda la tua pensione può diventare piĂš elevata? E soprattutto, lo sai che puoi godere di arretrati delle cifre non percepite in passato?
Una pensione al di sotto del trattamento minimo dellâINPS oppure una pensione troppo bassa può godere di alcune somme aggiuntive che, sempre lâINPS eroga i pensionati. Si tratta per esempio delle maggiorazioni sociali, tra cui câè anche lâaumento al milione. Oppure dellâintegrazione al trattamento minimo. Tutte somme aggiuntive sulle pensioni che gli interessati devono richiedere nel momento in cui, per condizioni reddituali, ne hanno diritto. Chi non ha mai provveduto a chiedere questi emolumenti aggiuntivi allâINPS sulla sua pensione, può richiedere il tutto presentando una domanda di ricostituzione della pensione per motivi reddituali. In questo caso lâINPS andrĂ a ricalcolare la pensione adeguandola a quella effettivamente spettante per i mesi a venire. E se nella domanda di ricostituzione lâinteressato indica i redditi degli ultimi anni, se questi erano utili a percepire lâintegrazione anche per gli anni precedenti, ecco scattare fino a 5 anni di arretrati.
La richiesta deve essere quella di Prestazioni Accessorie. Per esempio, nella domanda di ricostituzione si può chiedere lâaumento della pensione con il cosiddetto incremento al milione previsto dallâarticolo numero 38 della Legge 448 del 2001. Oppure si può chiedere la maggiorazione sociale, il trattamento di famiglia e la maggiorazione per gli ex combattenti come previsto dallâarticolo 6 della Legge numero 140 del 1985 e dallâarticolo 6 della Legge numero 544 del 1988. Invece, per la ricostituzione contributiva, si può richiedere il conteggio di tutti i contributi non precedentemente usati per il calcolo della prestazione. PerchĂŠ non erano presenti nellâestratto conto per le piĂš disparate ragioni. O perchĂŠ escono fuori da ricongiunzioni, cumulo e cosĂŹ via dicendo.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre piĂš in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
Câè chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…