Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

Luce e gas troppo alti? Col Bonus Bollette ottieni subito 200 euro di sconto

Foto dell'autore

Salvatore Lavino

Il Bonus Bollette, anche quest’anno, e pure per la Manovra Finanziaria che coprirà il 2026, la misura in questione sarà presente. In che modo la puoi richiedere e quanto tempo hai.

Bonus Bollette, è una stampella importante alla quale aggrapparsi per fare fronte alle sempre elevate spese che le utenze domestiche comportano. Ora che il freddo è arrivato, con termosifoni e stufe accese gli importi relativi da pagare per tenere la casa ben al calduccio sono destinati a salire. E purtroppo la cosa non è alla portata delle tasche di tutti. Bisogna fare molti sacrifici per fare fronte alle uscite economiche senza rinunciare a scaldarsi.

Bollette e due banconote da 100 euro
Luce e gas troppo alti? Col Bonus Bollette ottieni subito 200 euro di sconto – lintellettualedissidente.it

Riguardo al Bonus Bollette, lo stesso riguarda luce e gas ed il suo compito è proprio quello di alleggerire le spese energetiche. Il suo funzionamento prevede uno sconto da attuare subito nelle bollette di luce e gas. Ovviamente però solo e soltanto se si è compatibili con i requisiti necessari previsti. Ci sono infatti alcuni aspetti che è d’obbligo rispettare per fare si di potere usufruire del Bonus Bollette.

Che ISEE bisogna avere per il bonus bollette 2025?

Come tanti altri bonus governativi esistenti, l’ISEE è fortemente vincolante per il suo ottenimento. In particolare chi ha un ISEE che non supera i 25mila euro rientra sotto l’ombrello che offre la copertura economica prevista più vantaggiosa.

Soldi con contatore e bruciatore acceso
Che ISEE bisogna avere per il bonus bollette 2025? – lintellettualedissidente.it

Questo contributo straordinario è variabile in base alla fascia di ISEE in cui ci si trova. Le classi che dichiarano entrate più basse possono usufruire di uno sconto di 200 euro o anche più. Tra i requisiti principali è fondamentale rispettare quanto segue:

  1. Essere residenti in Italia
  2. Avere una o entrambe le utenze di lue e gas intestate al proprio nucleo familiare
  3. Avere, come detto, un ISEE di massimo 25mila euro per entrare nella fascia più favorevole
  4. Trovarsi in situazioni di disagio economico o fisico o beneficiare già del bonus sociale gas od elettrico.

Perché fa la differenza attivarsi per richiedere subito questo bonus

Allo scopo di fare si che l’attivazione del Bonus Bollette rientri nel 2025, è bene richiederlo prima che quest’anno passi, come segnalato da più parti.

E visto che la fine dell’anno va a coincidere con il periodo di maggiori consumi tanto di luce quanto di gas (si resta di più al chiuso per via dell’inverno ed al contempo c’è la necessità di doversi riscaldare, n.d.r.) si finisce inevitabilmente con il pagare di più per le bollette.

Il percepire altri bonus sociali e trovarsi in condizioni di disagio fisico e/o economico rappresenta anche un modo per vedere innalzata in proprio favore la priorità. Per ottenere maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito web ufficiale di ARERA.

Gestione cookie