Regioni d'Italia dove comprare casa
Scopri quali sono le 3 regioni d’Italia dove il costo delle case è più basso e quali sono i vantaggi di vivere in queste zone. Qui davvero ti puoi comprare un bell’appartamento al prezzo di un monolocale in una grande città.
Oggi con lo smart working sempre più diffuso si può decidere di lasciare la grande città per Comuni molto più piccoli ma dove la qualità della vita è migliore. È la scelta che ha di recente fatto l’attore Massimo Boldi, che ha detto addio a Milano.
Si può fare anche una scelta più radicale. Alcuni, per risparmiare, decidono di andare a godersi la pensione all’estero. Ma si può anche scegliere una via di mezzo e decidere di andare a vivere in una Regione dove le case costano meno che altrove. Esistono infatti alcune Regioni d’Italia dove il costo delle abitazioni è molto più basso rispetto alla media nazionale. Ecco 3 delle Regioni dove comprare casa conviene di più e quali sono i vantaggi di vivere in queste zone.
Il Piemonte è una delle Regioni d’Italia più conveniente per comprare casa. Aspetto curioso, considerato che il Piemonte confina con la laboriosa Lombardia dove le case toccano vertici di valore impressionanti. Eppure in Piemonte siamo con un prezzo medio al mq di 1.300 euro, secondo i dati di gennaio del portale Immobiliare.it. Il Piemonte offre un’ampia varietà di paesaggi, dal lago Maggiore alle Alpi, dalle colline del Monferrato alle città d’arte come Torino e Asti. Ed è anche una Regione ricca di storia, cultura e tradizioni, famosa per il suo vino, il suo cioccolato e la sua cucina. Tra i Comuni più convenienti del Piemonte spicca Mosso, in provincia di Biella, dove il prezzo delle case è di soli 365 euro al mq. Qui, per esempio, è possibile comprare un quadrilocale di 100 metri quadri con appena 50.000 euro.
Anche la Calabria ha prezzi interessanti per comprare casa. Secondo Immobiliare.it questa è l’unica zona d’Italia dove la media dei prezzi al metro quadro è inferiore a 1.000 euro. La Calabria è una Regione affascinante, che offre un clima mite, un mare cristallino, spiagge incantevoli e paesini pittoreschi. Una zona ricca di storia, arte e cultura, con testimonianze di antiche civiltà e splendidi monumenti.
In Sicilia in prezzo medio al metro quadro è tra 1.100 e 1.200 euro. Questa Regione è meravigliosa e nessuno può dire il contrario. Regala scenari mozzafiato, dal vulcano Etna alle isole Eolie, dalle spiagge di sabbia bianca alle città barocche come Palermo e Catania. La Sicilia è anche una regione ricca di storia, cultura e tradizioni, con un patrimonio artistico e archeologico unico al mondo e una gastronomia varia e deliziosa.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…