Uno+dei+borghi+pi%C3%B9+suggestivi+si+trova+in+Veneto+ed+%C3%A8+la+patria+di+un+noto+poeta
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/uno-dei-borghi-piu-suggestivi-si-trova-in-veneto-ed-e-la-patria-di-un-noto-poeta/amp/
Curiosità

Uno dei borghi più suggestivi si trova in Veneto ed è la patria di un noto poeta

Pubblicato da

Il Veneto è una regione con tante bellezze da offrire e paesaggi suggestivi da ammirare. Uno dei borghi più suggestivi era anche la patria di un noto poeta: Petrarca.

Il Veneto ha una miriade di paesaggi da offrire e non solo la famigerata nebbia che sovrasta la Pianura Padana nei mesi invernali. A nord ci sono le Dolomiti, che regalano non solo paesaggi mozzafiato ma anche tantissime attività montane. A sud e ad est si trova la pianura e la costa bagnata dal Mar Adriatico, dove si trovano spiagge che d’estate affollano turisti e movida notturna. Nel mezzo, invece, si possono trovare le famigerate Colline del Prosecco e i Colli Euganei. Proprio in questi ultimi si trova uno dei borghi più suggestivi da visitare.

Alla scoperta dei Colli Euganei

I Colli Euganei sono un gruppo di centinaia di colline di origine vulcanica, la cui altezza non arriva mai a superare i 600 metri. La loro conformazione perfetta è il risultato di fenomeni vulcanici di circa 40 milioni di anni fa e che regala un prezioso ambiente naturale e culturale. In questi scorci di natura incontaminata si possono trovare dei borghi pittoreschi dalle caratteristiche uniche. Da essi partono incredibili itinerari da fare a piedi e che percorrono l’interno del Parco. Non mancano le eccellenze tipiche culinarie, inoltre. Proprio uno di questi borghi è stato la patria di Francesco Petrarca.

Un dei borghi più suggestivi si trova in Veneto ed è la patria di un noto poeta

Si tratta di Arquà Petrarca e si trova al centro dei Colli Euganei. La fama di questo suggestivo borgo medievale deriva principalmente per essere la terra natia nel noto poeta, ma le cose da fare e i prodotti tipici non mancano di certo. Nel borgo, è possibile visitare la casa de Petrarca, una struttura originaria del 1200 donata allo stesso poeta dal signore di Padova dell’epoca. Il centro è costituito dalla Chiesa di Santa Maria Assunta, dalla Fontana e Tomba del Petrarca. Tutti da scoprire sono anche i prodotti tipici. Arquà Petrarca, difatti, è famosa per le sue giuggiole. Infine, anche gli itinerari e le zone da non perdere sono una tappa d’obbligo. Dal centro del borgo è possibile percorrere un percorso a piedi che porta fino al Pianoro del Mottolone, il quale regala un paesaggio mozzafiato soprattutto quando cala il sole. Da non perdere nelle vicinanze il Laghetto della Costa (sito Unesco) e il Giardino di Valsanzibio.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54