Chi avrebbe mai detto che Leonardo Da Vinci
Sono tutti personaggi straordinari che hanno fatto la storia dell’umanità e nonostante arrivino da epoche ben diverse tutti e 4 hanno qualcosa che li unisce. Se vuoi saperne di più continua a leggere qui sotto.
Le persone fanno la storia attraverso azioni, invenzioni, fatti e idee tutti noi ci distinguiamo e facciamo la nostra parte. Tuttavia, ci sono personaggi che più di altri hanno lasciato il segno. Oggi ci concentreremo su 4 personaggi che conosciamo tutti. Questi hanno fatto cose importanti, chi attraverso la propria arte, chi con delle invenzioni e chi con dei pensieri rivoluzionari. Potrà stupirti scoprire che Pitagora, Leonardo da Vinci, Mahatma Gandhi e Paul McCartney siano accomunati da qualcosa alla quale credevano profondamente.
“Se si vuole salvare il pianeta, tutto quel che si deve fare è smettere di mangiare carne”. Ecco come molti anni fa Paul McCartney dichiarò al Mondo il suo essere vegano. Il tema della salvaguardia dell’ambiente è condiviso da diverse rock star e in particolare tutti i componenti dei Beatles erano vegani o prevalentemente vegetariani. Un messaggio così importante lanciato da una tra le rock band più grandi della storia ha permesso di influenzarne positivamente il pensiero della gente. Secondo McCartney non mangiare la carne avrebbe permesso di combattere la crudeltà, la fame nel mondo e la devastazione dell’ambiente.
Tra le numerose curiosità che ci sono giunte su Leonardo Da Vinci c’è quella che fosse vegetariano. Questo grande scienziato ed inventore dell’epoca rinascimentale dichiarò apertamente questo suo pensiero in merito. “Verrà il giorno in cui uomini come me guarderanno all’uccisione degli animali allo stesso modo in cui oggi si guarda all’uccisione degli uomini”. Ma non è tutto: esiste una sorta di ricettario trascritto dallo scienziato in cui sono completamente assenti piatti a base di carne.
Chi avrebbe mai detto che Pitagora fosse vegano? Questo termine nasce nel 1944 per indicare coloro che non si nutrono di carne e derivati animali. Ma fino a quel momento, i vegani erano chiamati “pitagorici”, proprio grazie a un personaggio dichiaratamente vegano. Ovidio ne “Le metamorfosi” racconta che Pitagora chiedeva alle persone di non nutrirsi con “cibi impuri”, ovvero quelli ottenuti per mezzo di spargimento di sangue. I pitagorici non mangiavano carne come atto di purificazione e rispetto per la vita.
Conosciamo tutti Mahatma Gandhi e le sue grandi gesta per insegnare al Mondo la fratellanza e la non-violenza. Quest’uomo era vegetariano e il testo che lo ispirò fu “Difesa del vegetarianismo” di Henry Salt. Per Gandhi essere vegetariano era una questione morale, poiché, secondo lui, non esistono vite più preziose di altre. L’uomo sosteneva che la grandezza di una nazione si poteva vedere dal modo in cui il suo popolo trattava gli animali. Lo stesso Gandhi scrisse molti volumi su questo tema.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…