Black Friday 2025, quest’anno in molto negozi ed e-commerce gli sconti partono prima: le date da segnare.
Cresce l’attesa per il Black Friday 2025, l’evento più amato dagli appassionati di shopping e non solo. Ormai da diversi anni, infatti, l’ultimo venerdì di novembre, che quest’anno sarà il 28, è possibile fare acquisti a prezzi scontatissimi in diversi punti vendita ed e-commerce. Se inizialmente le offerte riguardavano perlopiù prodotti tecnologici, adesso si può acquistare praticamente di tutto, dai vestiti agli accessori per la casa agli articoli per la cura del corpo.

Ma attenzione perché per fare affari d’oro quest’anno non bisogna per forza aspettare il 28 novembre. Tantissimi negozi e store online hanno già lanciato sconti pazzeschi e offerte dedicate. Ecco le principali date da tenere a mente prima del Black Friday.
Black Friday 2025, quest’anno parte prima: il calendario dei principali sconti e offerte
Negli ultimi anni il Black Friday è diventato anche in Italia l’evento più atteso dagli amanti dello shopping. Molti, infatti, aspettano questo giorno per fare compere a prezzi super convenienti, soprattutto nell’ambito della tecnologia e degli elettrodomestici, e per portarsi avanti con i regali di Natale. Ad ogni modo, per fare affari d’oro quest’anno non bisogna aspettare per forza il 28 novembre, giorno ufficiale del Black Friday 2025, ma è possibile approfittare di una moltitudine di offerte anche prima.
L’11 novembre su AliExpress e Amazon, da MediaWorld, Douglas, Sephora e in tantissimi altri negozi tradizionali e piattaforme e-commerce arrivano le offerte del Singles’ Day. Un’usanza nata in Cina durante gli anni ‘90 per celebrare tutti i single. E quale modo migliore per farlo se non con un po’ di shopping? Da allora, anche in questa giornata è possibile approfittare di sconti e promozioni dedicati ai single e non solo.

La settimana dal 24 al 30 novembre si possono fare tantissimi acquisti, sfruttando gli sconti a ridosso del Black Friday. Anche in Italia, infatti, molti negozi ed e-commerce quest’anno hanno deciso di prolungare gli sconti a tutta la settimana del 28 novembre. Da Addidas, addirittura, la fase del Black Friday dura dal 21 novembre al 4 dicembre, mentre da Leroy Merlin si va dall’11 al 28 novembre. Le buone notizie, però, non finiscono qua perché molte offerte proseguono anche oltre.
Sabato 29 novembre è il turno del cosiddetto Small Business Saturday, un evento annuale che incoraggia i consumatori a fare acquisti presso le piccole imprese locali. Questa iniziativa è stata promossa in origine negli Stati Uniti e con il passare del tempo si è diffusa anche in altri paesi, come Regno Unito e Italia.
Lunedì 1° dicembre, invece, è il Cyber Monday, la giornata degli sconti, che tradizionalmente cade il lunedì successivo al Black Friday. È nato per incoraggiare gli acquisti online con promozioni speciali, spesso dedicate a prodotti tecnologici. Infine martedì 2 dicembre è il Travel Tuesday, il giorno degli extra-sconti su voli, hotel e pacchetti turistici. Insomma, prepariamo il portafoglio perché ha davvero inizio un periodo di sconti folli!
