Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

Amazon cambia le regole per Natale: entro quando si possono fare i resi? Occhio alle eccezioni

Foto dell'autore

Veronica Elia

Amazon, nuove regole per Natale: entro quando si possono fare i resi e come, attenzione alle eccezioni.

Poco prima dell’arrivo di Natale, Amazon ha deciso di cambiare le regole per quanto riguarda i resi. Nell’ultimo periodo diverse piattaforme e-commerce hanno adottato politiche più stringenti in quest’ambito, per cercare di far fronte al problema delle restituzioni della merce ordinata online, spesso acquistata con troppa impulsività dai consumatori.

donna al pc con pacco e albero di Natale
Amazon cambia le regole per Natale: entro quando si possono fare i resi? Occhio alle eccezioni (Lintellettualedissidente.it)

La massiccia restituzione dei prodotti è infatti molto dannosa per l’immagine degli e-commerce. Inoltre comporta un notevole impatto ambientale, sia dal punto di vista degli imballaggi che di quello dei trasporti. Si è quindi cercato di sensibilizzare maggiormente le persone sull’argomento, in modo tale che i resi vengano fatti in modo consapevole e non con leggerezza. Ma quali sono le ultime novità introdotte da Amazon in previsione del Natale?

Resi Amazon, le nuove regole per Natale: tempistiche, procedure e altre informazioni utili

In un periodo in cui le regole per i resi online si sono fatte sempre più stringenti, Amazon ha deciso di allentare un po’ le redini, proprio in previsione del Natale. Di fatto, ha concesso un po’ più di tempo ai propri clienti per effettuare le restituzioni dei prodotti acquistati a ridosso delle festività natalizie.

Gli articoli acquistati sulla piattaforma dal 1° novembre al 25 dicembre 2025 potranno essere restituiti fino al 31 gennaio 2026 o, in caso di consegna successiva, entro 30 giorni dalla stessa. Attenzione, però, perché tali regole non si applicano a tutti i prodotti, ma solo ad alcune categorie specifiche. Vale a dire la maggior parte degli articoli di:

pacchetto Amazon
Resi Amazon, le nuove regole per Natale: tempistiche, procedure e altre informazioni utili (Lintellettualedissidente.it)
  • moda e fitness;
  • alimenti e bevande;
  • bellezza e salute;
  • prodotti per animali domestici;
  • giardino e giardinaggio;
  • arredamento;
  • dispositivi Amazon.

Alcuni prodotti appartenenti a queste categorie potrebbero tuttavia non rientrare nelle nuove condizioni. Altre limitazione riguardano fotocamere, prodotti di elettronica, PC, Wireless, prodotti per ufficio, musica, video/DVD, software, videogiochi, Home Entertainment, libri, giocattoli, strumenti e bricolage, articoli per la casa, elettrodomestici ed apparecchi per la cura della persona.

Per questi articoli, acquistati sempre tra il 1° novembre e il 25 dicembre 2025, può essere richiesto il reso entro il 15 gennaio 2026. Oppure fino a 14 giorni dopo la data di consegna. Ricordiamo che anche normalmente queste categorie sono escluse dalle ordinarie politiche di reso. Per evitare quindi disguidi, si consiglia di verificare attentamente prima di effettuare gli acquisti.

È bene precisare che le nuove regole per i resi non sono definitive, ma riguardano esclusivamente il periodo natalizio. In generale, restano in vigore le condizioni ordinarie. Ovvero, è possibile sempre esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto senza alcuna motivazione. Questo periodo è esteso a 30 giorni per gli articoli di moda e fitness, cibo e bevande, bellezza e salute, animali domestici, giardino e giardinaggio, arredamento e dispositivi Amazon.

Gestione cookie