Sondaggi+politici%3A+calo+Meloni%2C+Governo+bocciato+sulla+riforma+fiscale
lintellettualedissidenteit
/inevidenza/sondaggi-politici-calo-meloni-governo-bocciato-sulla-riforma-fiscale/amp/
In evidenza

Sondaggi politici: calo Meloni, Governo bocciato sulla riforma fiscale

Pubblicato da

Quorum e YouTrend unite per i sondaggi politici di questa settimana, molto importanti per comprendere l’andamento del Governo e soprattutto come un campione di cittadini sta vivendo questo nuovo esecutivo. Molte le indicazioni importanti per ciò che succedendo al momento.

La fiducia negli esponenti politici

Come ormai da lungo tempo, il politico con maggiore fiducia ricevuta dai cittadini è il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con il 66% di preferenze. In calo il Presidente del Consiglio Giorga Meloni (41%, -2 rispetto a settimana scorsa) mentre invece crescono le quotazioni di Salvini, Berlusconi e Calenda, anche se di un solo punto percentuale. Stabile al 30% il nuovo segretario del PD Elly Schlein, guadagna un punto anche Giuseppe Conte (al momento il terzo esponente politico più amato dagli italiani). Resta all’ultimo posto Matteo Renzi, con solo il 14% di preferenze.

Il giudizio sull’operato del Governo Meloni

Calo deciso anche nel giudizio sull’operato del Governo Meloni: +4 di giudizi negativi in una settimana, con il 49% in tal senso. Il 41% delle persone ritiene comunque positivo l’operato di Governo, mentre il 10% sceglie di non esprimersi o non ha una sua idea a riguardo.

Gli italiani bocciano anche la tassa piatta proposta dalla riforma fiscale: il 43% dei concittadini è infatti in disaccordo, il 35% d’accordo e il 22% non si esprime. Lo scetticismo maggiore in tal senso arriva soprattutto dagli italiani che votano partiti di opposizione, in particolare gli elettori PD (75%) e M5S (65%).

Il parere sul Reddito di Cittadinanza

Un’altra base di discussione è quella sul reddito di cittadinanza. Secondo la maggiore percentuale di elettori (42%) il provvedimento va riformato, mentre il 22% ritiene che vada abolito. Più labile il confine tra contrari (45%) e favorevoli (43%) per ciò che riguarda le auto elettriche o a idrogeno e lo stop alla vendita delle auto a benzina e diesel dal 2035.

Molto netta invece la percentuale di italiani che si sente coinvolta dalla transizione ecologica, ben il 62%, con il 63% dei concittadini che ritiene che questa dovrebbe essere una prioritĂ  alta di questo Governo.

Le intenzioni di voto

Infine, per ciò che concerne le intenzioni di voto, Fratelli d’Italia resta il primo partito con il 29% seguito da PD (19,3), M5S (15,8) e Lega (8,5). Ultimo partito per intenzioi di voto è Noi Moderati (1,5%).

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54