Assassinato%2C+ma+non+dimenticato%3A+Il+ricordo+di+Patrice+Lumumba
lintellettualedissidenteit
/homines/lumumba-una-storia-africana/amp/
Homines

Assassinato, ma non dimenticato: Il ricordo di Patrice Lumumba

Pubblicato da

Il 17 gennaio del 1961, il giovane leader congolese Patrice Lumumba viene brutalmente assassinato, ma il suo nome e il suo retaggio continuano a vivere come simbolo di lotta per l’indipendenza, l’uguaglianza e la giustizia in Africa e nel mondo intero. La vita e la morte di Lumumba sono caratterizzate da una straordinaria ascesa politica, una passione infiammata per la liberazione del suo popolo e una tragica fine che ha scosso il mondo.

Cenni storici su Patrice Lumumba e l’ingresso in politica

Nato il 2 luglio 1925 in un villaggio della provincia congolese di Kasai, Lumumba crebbe in un ambiente coloniale belga che lo espose all’oppressione e all’ingiustizia subite dal suo popolo. Nonostante le difficoltà, riuscì a farsi strada nell’istruzione e a sviluppare una fervente convinzione di indipendenza e autodeterminazione per il suo paese. Nel 1958, Lumumba fondò il Movimento Nazionale Congolese (MNC), un partito politico che lotterà per porre fine al dominio coloniale belga in Congo e per la creazione di uno stato indipendente e unito.

Lumumba divenne rapidamente un carismatico leader politico e il suo eloquio appassionato e la sua dedizione alla causa dell’indipendenza gli valsero un’enorme popolarità tra la gente congolese. Tuttavia, la lotta per l’indipendenza non fu facile e il processo di transizione politica in Congo fu turbolento. Nel 1960, il Congo ottenne finalmente l’indipendenza dal Belgio, ma la situazione politica si deteriorò rapidamente, con scontri interni, tensioni etniche e rivalità politiche che minavano la stabilità del paese.

1960, l’anno dell’elezione a primo ministro del Congo indipendente di Patrice Lubumba

Nel giugno del 1960, Lumumba viene eletto primo ministro del Congo indipendente, ma il suo governo affronterà numerose sfide, tra cui la ribellione separatista nella provincia del Katanga, il coinvolgimento di potenze straniere nel conflitto congolese e le divisioni politiche interne.

Nel settembre del 1960, Lumumba rivolse un appello alle Nazioni Unite per aiutare a porre fine alla ribellione del Katanga e proteggere l’indipendenza e l’integrità territoriale del Congo. Tuttavia, le Nazioni Unite, in particolare gli Stati Uniti e il Belgio, pregne di interessi  economici nella regione, non rispondono in modo adeguato alla richiesta di Lumumba e invece forniranno sostegno a forze ostili al suo governo.

1961 anno orribile per Lubumba, dal colpo di stato all’assassinio

Durante il mese gennaio del 1961, Lumumba verrà deposto in un colpo di stato orchestrato dall’esercito congolese e dai suoi avversari politici Nel caos politico che seguì il colpo di stato, il leader congolese sarà arrestato e trattenuto in detenzione per diverse settimane, durante le quali subì numerose torture e maltrattamenti. Successivamente consegnato alle forze separatiste del Katanga, che a loro volta lo consegnarono a una squadra di sicari belgi e congolesi. Il 17 gennaio del 1961, Lumumba sarà brutalmente ucciso, all’età di soli 35 anni.

L’assassinio di Patrice Lumumba scosse il mondo intero e generò una vasta indignazione e proteste a livello internazionale. Lumumba divenne un martire dell’indipendenza africana e un simbolo di lotta contro l’oppressione coloniale e l’ingiustizia. Il suo nome è diventato sinonimo di coraggio, leadership e impegno per la causa della libertà e dell’uguaglianza.

Una morte prematura, che non cancella il suo ricordo e la sua lotta per un Congo Indipendente

Nonostante la sua morte prematura, l’eredità di Lumumba continua a vivere. Il suo sogno di un Congo indipendente e unito ha ispirato le generazioni successive di leader e attivisti africani nella loro lotta per la giustizia sociale, l’uguaglianza e la democrazia. La sua visione di uno stato indipendente e progressista che rispetti i diritti umani e promuova lo sviluppo socio-economico per tutti i suoi cittadini rimane un obiettivo da raggiungere in Congo e in tutta l’Africa.

Grande ricerca della verità nel tentativo di fare giustizia

Negli anni successivi alla sua morte, tantissimi gli sforzi compiuti per far luce sulla verità dell’assassinio di Lumumba e per perseguire i responsabili di questo crimine. Nel 2002, il governo belga ha riconosciuto la sua responsabilità morale nell’assassinio del giovane politico congolese e ha presentato le scuse ufficiali alla sua famiglia. Nel 2013, le Nazioni Unite hanno istituito una commissione per indagare sulla sua morte e hanno chiesto che i responsabili siano portati davanti alla giustizia.

Patrice Lumumba lascia una grande eredità di coraggio e sacrificio

Nonostante questi sforzi, molti interrogativi rimangono ancora senza risposta e la ricerca della giustizia per Lumumba continua. Tuttavia, il suo ricordo rimane vivo come un faro di speranza per coloro che lottano per la libertà, la democrazia e i diritti umani in Congo e in tutto il mondo. La sua eredità di coraggio, impegno e sacrificio continua a ispirare e a guidare coloro che cercano un mondo più giusto e equo, in cui tutti possano godere dei propri diritti e della propria dignità. Nonostante l’assassinio del politico congolese, il suo spirito e la sua lotta rimarranno per sempre nella memoria collettiva come simbolo di resistenza e aspirazione alla giustizia.

Ignazio Taormina

Copywriter, opinionista e redattore, ex volto della televisione nazionale sportitalia, esperto di Calcio e Tennis. Classe 1991

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54