Chi si avvicina al mondo delle valute digitali per la prima volta si domanda spesso se esistano criptovalute quotate in Borsa. Ma è davvero così? Alcune criptovalute sono quotate in Borsa?
In questo approfondimento cercheremo di rispondere in modo chiaro a questo quesito ancora molto comune tra tutti i neofiti delle valute digitali, scoprendo come prendere parte a questi investimenti nel modo più sicuro!
Per rispondere in modo chiaro e diretto alla domanda protagonista del nostro odierno approfondimento, chiariamo subito che le criptovalute non sono quotate in Borsa… per lo meno, nel senso comune del termine “Borsa”.
D’altronde, ti ricordiamo in questa occasione che le criptovalute nascono proprio per fornire agli utenti uno strumento decentralizzato mentre, di contro, le Borse come Piazza Affari sono mercati regolamentati gestiti da un ente centrale (nel nostro caso, Borsa Italiana Spa).
Tuttavia, forse non è errato affermare che le criptovalute sono quotate in Borsa. Perché?
Se intendiamo la Borsa come una piattaforma che agevola la domanda e l’offerta di criptovaluta, allora possiamo certamente affermare che la criptovalute Ripple è quotata in Borsa, così come Bitcoin e Ethereum.
L’importante è dunque capire che cosa sono le borse per le criptovalute, chiamati spesso Exchange.
Gli Exchange, come suggerisce il loro stesso nome, sono piattaforme di scambio che ti permetteranno di comprare e vendere criptovalute all’interno di un servizio facile e competitivo (ma, ahinoi, non sempre molto economico).
In altri termini, gli Exchange funzionano proprio come una normale Borsa, pur senza essere regolamentati: al suo interno potrai comprare e vendere Bitcoin, Ethereum e altre valute digitali, scambiandole con altre criptovalute o con valuta fiat, come l’euro.
Se quanto sopra è chiaro, allora possiamo fare un altro piccolo passo in avanti per capire come funzionano le quotazioni delle criptovalute in Borsa.
Tieni infatti conto che, come abbiamo scritto qualche riga fa, gli Exchange non sono servizi regolamentati. Come tali, ognuno conserva una grande indipendenza nel poter fare quel che preferisce, all’interno – evidentemente – di un quadro legale.
Tradotto in termini ancora più chiari, ogni Exchange può scegliere di quotare le criptovalute come preferisce, con la conseguenza che il prezzo di Bitcoin in un Exchange può essere diverso da quello degli altri Exchange. In altri termini, non esiste una quotazione unica delle criptovalute in Borsa, ma tante quotazioni quanti sono gli Exchange.
A questo punto potresti anche giungere alla seguente riflessione: se ogni Exchange fa come gli pare nella fissazione dei prezzi delle criptovalute, è possibile che vi sia una quotazione delle criptovalute che si differenzia molto tra una piattaforma e l’altra? E, magari, posso trarre vantaggio dalla differenza delle quotazioni nelle criptovalute acquistando Bitcoin da una parte e rivendendolo sull’altra dove, magari, la quotazione è maggiore?
Purtroppo, le cose non sono così semplici. Altrimenti avremmo fatto in prima persona arbitraggio e in questo momento saremo a goderci i frutti delle meritate fatiche in qualche remota isola deserta!
I motivi per cui non puoi guadagnare dalla differenza delle quotazioni delle criptovalute sono almeno tre:
Speriamo di averti fornito sufficienti rassicurazioni su come funziona la quotazione delle criptovalute. Naturalmente, se vuoi saperne di più contattaci o lasciaci un commento!
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…