Trucchi per accumulare capitale
I grandi patrimoni possono essere il frutto di un’eredità, di un colpo di fortuna nella vita o, più di frequente, di un percorso fatto di sacrifici e strategie. Il che è come dire che nulla si crea dal nulla o nasce dal caso, mentre la costanza, unita a un chiaro obiettivo di fondo e una valida strategia operativa possono fare tanto.
In tema di piani di risparmio efficaci, per esempio, il PAC dimostra da sempre di essere valido per chi punta a costituire un certo capitale a scadenza. Vediamo come funziona, anticipando solo che con 5 trucchi e questo regime di capitalizzazione si può accumulare un ricco capitale a scadenza sfruttando i risparmi mensili.
Il Piano di Accumulo del Capitale è una forma di investimento che aiuta a costituire un X capitale a scadenza. A grandi linee consiste nell’accumulare, a una periodicità prestabilita, e investire delle date somme di denaro con carattere continuativo.
Se si dispone di profonda conoscenza della materia finanziaria si può costruire un prodotto home made, tarato ai propri obiettivi. In alternativa ci si può affidare a uno dei vari PAC proposti dagli intermediari (o promotori) finanziari.
Ora vediamo altre 3 “raccomandazioni” che attengono invece al risparmiatore e non al prodotto con cui si incarna il PAC.
Infine, l’ultimo cenno da fare riguarda il regime di capitalizzazione dei proventi, interessi e/o dividendi che siano e pagati dal o dai prodotti sottoscritti. Al riguardo non ci sono dubbi di sorta, nel senso che la capitalizzazione composta si lascia preferire senza se e senza ma.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…