Covid e influenza di stagione: come proteggersi lintellettualedissidente.it
Le festività natalizie sono alle porte e il Covid è ancora una delle preoccupazioni maggiori per chi ha prenotato dei viaggi.
Nonostante siano passati molti mesi dalla fine dell’emergenza, il Covid-19 preoccupa ancora molte persone. Il pensiero di rimanere contagiati di Covid o di influenza stagionale, proprio nei giorni in cui si vorrebbe trascorrere del tempo con i propri cari o partire per un viaggio, è ancora una delle angosce principali di tanti italiani. Purtroppo le notizie non sono rassicuranti, in quanto gli esperti avvertono che il picco dell’influenza di stagione dovrebbe verificarsi proprio a fine mese, in concomitanza con il periodo di Natale e il Capodanno.
Con l’inizio di dicembre, si è registrato un incremento significativo dei casi, soprattutto tra i pazienti di giovane età che tornano a casa da scuola e presentano dei sintomi influenzali. Gli ultimi dati raccolti, parlano di oltre 653 mila casi negli ultimi sette giorni e circa 3,6 milioni dall’inizio del mese. Tra questi numeri, ovviamente si insinuano i casi di Covid-19 che, nonostante il calo di incidenza, continuano a colpire la popolazione.
Il Coronavirus non ha mai interrotto la sua circolazione e, come ogni anno durante i mesi invernali, i numeri registrati evidenziano un aumento dei casi. Per proteggersi dal rischio di contagio contro il Coronavirus e l’influenza stagionale, soprattutto in vista di una partenza o un impegno particolare, è possibile seguire dei comportamenti corretti per ridurre la propria esposizione agli agenti patogeni.
Alcune strategie possono rivelarsi utili nel ridurre la possibilità di ammalarsi e di contrarre il Coronavirus, soprattutto durante i mesi invernali in cui si registra la maggiore incidenza. Utilizzare fazzoletti di carta per starnuti e tosse e igienizzarsi spesso le mani, sono i comportamenti più consigliati per evitare di esporsi eccessivamente ai virus presenti nell’aria. Inoltre, indossare la maschera all’interno di luoghi o mezzi pubblici, è un’ottima soluzione per evitare di ammalarsi facilmente e ripetutamente.
Oltre ad alcuni atteggiamenti utili per prevenire il contagio, assumere quotidianamente vitamine e integratori alimentari è fondamentale per curare il proprio organismo e mantenere in salute il sistema immunitario, difesa principale contro tutti i virus con cui entriamo in contatto. È fondamentale, inoltre, pulire e disinfettare frequentemente le superfici e gli oggetti che tocchiamo (come lo smartphone) e ventilare spesso gli ambienti di casa.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…