L%E2%80%99utopia+calcistica+dell%E2%80%99Athletic+Bilbao%2C+storia+di+un+club+unico+in+tutto+il+mondo
lintellettualedissidenteit
/controcultura/sport/lultimo-baluardo-la-strenua-resistenza-dei-baschi-al-calcio-moderno/amp/
Sport

L’utopia calcistica dell’Athletic Bilbao, storia di un club unico in tutto il mondo

Pubblicato da

L’Athletic Bilbao, uno dei club più antichi e storici della Liga spagnola. Fondato nel 1898, il club diventò famoso per la sua unica politica di reclutamento che prevede l’ingaggio esclusivo di giocatori baschi. Un libro ne racconta la storia del club e della sua “utopia calcistica”.

Il racconto,  intitolato “L’utopia calcistica dell’Athletic Bilbao: Storia di una squadra, di una città e di una nazione”, scritto dal giornalista e scrittore spagnolo Juanma Trueba. Ripreso e tradotto anche in lingua italiana con la firma di Simone Bertelegni.

Il racconto del club attraverso gli occhi dell’autore

Questo libro racconta la storia del leggendario club spagnolo Athletic Bilbao e della sua “utopia calcistica”. Scritto da Juanma Trueba, giornalista e scrittore spagnolo, con tale narrazione fornisce un’accurata analisi dell’utopia calcistica dell’Athletic Bilbao, club divenuto un’icona della cultura basca. Il libro esplora l’importanza del club per la cultura basca, nonché l’influenza che ha avuto sulla nazione spagnola.

Storia dell’Athletic Bilbao

Il libro si concentra sulla storia della squadra e sui suoi principali successi, come le vittorie nel campionato spagnolo nel 1929 e nel 1983, e nelle Coppe nel 1909, 1911 e 1984.

Il racconto contiene anche alcune interviste ai membri più importanti della squadra come il giocatore e allenatore José Ángel Iribar, il presidente della squadra José María Arrate e il giocatore allenatore Javier Clemente. Una narrazione che esplora anche le difficoltà che il club ha affrontato nel corso degli anni, come la crisi finanziaria e le difficoltà nell’attirare nuovi giocatori. In definitiva, Trueba vuole dare una profonda analisi della storia dell’Athletic Bilbao e della sua utopia calcistica.

L’autore decide di focalizzarsi sullla storia del club, con un occhio particolare sugli ultimi decenni, quando l’Athletic Bilbao ha raggiunto il suo massimo livello competitivo. Trueba ha intervistato alcuni dei più grandi personaggi che hanno contribuito alla storia del club, tra cui l’ex allenatore Javier Clemente e il leggendario giocatore José Etxeberria, attaccante che ha indossato 488 volte la casacca biancorossa realizzando 88 reti.

La cultura dell’Athletic Club e del popolo basco

Il libro offre anche uno sguardo alla cultura basca e alla sua influenza sulla squadra, nonché un’analisi della mentalità calcistica della regione. Trueba cerca inoltre di capire come l’Athletic Bilbao sia riuscito a mantenere la sua identità nel corso degli anni, nonostante la pressione della Liga spagnola e delle altre squadre più ricche.

L’autore spera che il suo libro possa aiutare i fan dell’Athletic Bilbao a comprendere meglio il club e la sua “utopia calcistica”. Per questo motivo, il racconto offre una dettagliata analisi della storia del club e del suo impegno nel mantenere la sua identità unica. La passione dei tifosi, sempre presenti al San Mamès durante le gare casalinghe dell’Athletic Bilbao è innegabile e l’autore spera che questo libro possa aiutare ancora di più i tifosi a comprendere e apprezzare ulteriormente il club. In conclusione,  Juanma Trueba, con il racconto scritto nel 2015 ha fornito un prezioso contributo alla comprensione dell’Athletic Bilbao e della sua “utopia calcistica”, rendendo il suo libro una lettura obbligatoria per i fan della squadra e per tutti gli amanti del calcio.

Una storia che continua ancora oggi quella dell’Athletic Bilbao

Una storia di indipendenza, appartenenza e orgoglio che continua ancora oggi, tantissimi sono i calciatori esplosi negli ultimi anni, l’attuale capitano Iker Munian, giocatore che ha rinunciato a tantissime offerte pur di continuare a vestire i colori biancorossi, altro esempio è Ander Herrera, nato proprio a Bilbao che dopo aver provato a giocare in altri club come il PSG e il Manchester United, ha sentito la necessità di tornare a casa. Le stelle del club sono i fratelli Williams, Inaki e Nico, che a suon di goal e giocate strepitose infiammano San Mamès. A proposito di chi con la sua garra fa ardere i cuori dei tifosi baschi, troviamo quel Raul Garcia che sembra essere eterno, lotta su ogni palla e spesso trova anche la via del goal. L’Athletismo con tutti questi protagonisti siamo sicuri che sarà una storia che non finirà mai.

Ignazio Taormina

Copywriter, opinionista e redattore, ex volto della televisione nazionale sportitalia, esperto di Calcio e Tennis. Classe 1991

Articoli Recenti

Biscotti da colazione, la classifica di Altroconsumo spiazza tutti: i più sani sono pure i più economici

Molti di noi a colazione consumano abitualmente i biscotti e, magari, li fanno mangiare anche…

19 Novembre 2025 - 22:58

Playoff Mondiali, forse è meglio non giocarli a San Siro: “Porta sfortuna”

C'è una statistica che ha dell'incredibile che riguarda lo stadio Giuseppe Meazza quando in campo…

19 Novembre 2025 - 17:00

Vorresti parlare di nuovo con qualcuno che non c’è più? Con quest’app puoi: il VIDEO fa discutere

C'è un app che ti permette di parlare di nuovo con chi non c'è più:…

19 Novembre 2025 - 08:57

Gratta e Vinci, evita questi: vincere è praticamente impossibile

Ti piace tentare la fortuna al Gratta e Vinci? Allora evita di acquistare i tagliandini…

18 Novembre 2025 - 22:57

Black Friday 2025, le offerte hi-tech migliori da non perdere su Amazon

Arriva il Black Friday 2025 è sono in tantissimi a prepararsi alle grandi spese in…

18 Novembre 2025 - 17:00

Molti non se ne sono accorti ma su WhatsApp è già disponibile per tutti la nuova opzione anti truffa

Finalmente su WhatsApp è disponibile la nuova opzione anti truffa: molti non se ne sono…

18 Novembre 2025 - 08:54