Vacanze+in+Sicilia%3F+3+curiosit%C3%A0+sull%E2%80%99isola+che+forse+non+sai
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/vacanze-in-sicilia-3-curiosita-sullisola-che-forse-non-sai/amp/
Curiosità

Vacanze in Sicilia? 3 curiosità sull’isola che forse non sai

Pubblicato da

Momento di vacanze e allora perché non scegliere la meravigliosa Sicilia? Però, forse, ci sono alcune curiosità su una delle due isole maggiori italiane che non sai. Ecco qualche dettaglio in più.

La Sicilia è una delle mete più ambite per le vacanze estive perché è una regione ricca di cultura, varia nel paesaggio e, soprattutto, è un Paese circondato da mare con acqua cristallina. Gli abitanti della Sicilia sono abituati, ma chi viene dallo stivale non vede l’ora di poter godere di qualche bel paesaggio e del suo clima caldo.

In occasione di questa estate e, magari, delle tue vacanze in Sicilia ti diciamo 3 curiosità sull’isola che probabilmente non sai. Meglio informarsi se bisogna recarsi in quella bellissima terra, ma anche se non si hanno le vacanze prenotate.

Vacanze in Sicilia? 3 curiosità sull’isola

Ci sarebbero tante cose da descrivere e da raccontare sulla Sicilia, ma noi ci limitiamo in questo articolo a dire solamente 3 cose, ma molto interessanti e curiose. Per prima cosa devi sapere che la Sicilia è l’isola più grande del mediterraneo. Ha una superficie di 25.711 km quadrati e praticamente è la cifra che formerebbero tutte le isole della Grecia messe insieme. È anche la settima isola per dimensioni di Europa e la 45esima del Mondo. Inoltre, è la regione più grande d’Italia.

Ecco la seconda curiosità, ovvero, in Sicilia è presente il maggior numero di siti Unesco. Ce ne sono 7 e sono: l’Etna, la Val di Noto, le Isole Eolie, la Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale, la Valle dei Templi di Agrigento, Siracusa e le Necropoli Rupestri di Pantalica, la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina.

La terza curiosità è legata alla sua bandiera. La bandiera siciliana è tra quelle più antiche del Mondo. Risale al 1282 e raffigura un essere mitologico con tre gambe e la testa di una gorgone su sfondo giallo e rosso. Questi colori simboleggiano i comuni di Palermo e di Corleone.

Due chicche in più

Non fermiamoci qui. Ricordiamoci che un siciliano inventò il sonetto, la celebre struttura poetica, costituito da 14 versi con uno schema preciso di rime. Il siciliano fu Giacomo da Lentini che fondò la Scuola Poetica Siciliana. Inoltre, l’isola è la patria del jazz perché se è vero che questa musica arriva dall’America, è altrettanto vero che fu proprio un siciliano il primo a comporla e a diffonderla.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54