Se ti piacciono caffè amaro e cioccolato
Preferire i sapori amari rispetto a quelli dolci potrebbe indicare un’età più adulta o anziana, secondo una ricerca condotta negli Stati Uniti. Questo studio suggerisce che le preferenze gustative tendono a cambiare nel corso degli anni.
È possibile che da giovani non ci piacesse il caffè amaro, ma con il passare del tempo abbiamo sviluppato un gusto per esso. Lo stesso può essere accaduto con altri cibi, come il cioccolato: magari da giovani preferivamo quello al latte, ma ora ci piace di più quello fondente. Questo tipo di cambiamento di preferenza potrebbe essere attribuito al processo di invecchiamento.
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Physiology & Behavior da Julie A. Mennella e Nuala K. Bobowski dell’Università di Philadelphia, la capacità di apprezzare i sapori dolci tende a diminuire con l’età. I bambini nascono con una preferenza naturale per i sapori dolci, in quanto il loro primo cibo è il latte materno e sono in grado di percepire i sapori già prima della nascita. All’inizio della vita, il desiderio di dolce è associato alla necessità di ottenere calorie essenziali per lo sviluppo. Durante l’adolescenza, che coincide con la fine della crescita fisica, la preferenza per i dolci tende a diminuire.
Questo declino nella preferenza per i dolci potrebbe essere legato ai cambiamenti nelle abitudini alimentari e nei gusti che avvengono con l’avanzare dell’età. È comune che adulti e anziani prediligano sapori amari, come caffè, olive, vino, birra, e così via. Vi ritrovate in queste preferenze o preferite ancora i cibi dolci come quando eravate bambini? Questa tendenza potrebbe riflettere una maturazione del palato che avviene nel corso degli anni, in cui si apprezzano sempre di più i sapori più complessi e meno dolci.
Detto ciò, forse ci aspettavamo questa risposta. È capitato a tutti, infatti, di cambiare gusti una volta più adulto. Basti pensare alle verdure, che da bambini molti di noi non volevano neanche vedere in foto. E ora magari ne siamo ghiotti. Allo stesso modo, il cioccolato fondente o il caffè amaro cambiano nel corso degli anni. E riusciamo ad apprezzare gusti più forti e più amari solo crescendo. Perciò, se ti piacciono caffè amaro e cioccolato fondente attenzione. Sei decisamente cresciuto!
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…