Sai cosa piantare vicino ai pomodori
Basta poco per avere dei pomodori sani e gustosi. È necessario seguire delle regole ben precise ma anche conoscere questo piccolo trucchetto. Infatti, questa semplice pianta potrebbe aiutarti.
Una pianta meravigliosa quella del pomodoro, da coltivare sia nell’orto ma anche nel balcone di casa. È originaria delle zone tropicali dell’America Latina, ma è diffusa in tutto il Mondo. Si tratta di un ortaggio che non può mancare sulle tavole degli italiani, soprattutto in estate. Coltivare il pomodoro è relativamente semplice, chiunque può farlo, basta che si rispettino dei passaggi fondamentali.
I pomodori non amano le temperature basse, quindi meglio piantare i semi ad aprile, quando le gelate tardive sono meno rischiose. La pianta richiede un’ottima esposizione solare. Puoi anche seminare le piante a febbraio o marzo, ma in un ambiente protetto e caldo. Il trapianto in vaso va eseguito fino allo stadio di prefioritura. Meglio utilizzare un terreno che abbia un ph pari a 6 e che sia sciolto, ricco di nutrienti e drenato per evitare i ristagni.
È importante bagnare il terreno costantemente per evitare che diventi arido e secco. Mantienilo sempre umido, controllando eventuali ristagni di acqua. Per scongiurare l’aridità, posiziona sul terreno delle foglie secche. La pacciamatura manterrà il terreno alla giusta umidità. Ricordati di innaffiare le piante al mattino presto o in tarda serata. Se facessi questa operazione durante il giorno e in pieno sole, l’acqua potrebbe evaporare troppo in fretta. Se la pianta viene coltivata in vaso usa un concime liquido, mentre se si trova in piena terra prediligi quello organico.
I pomodori sono piante depauperanti, cioè, necessitano di tanto nutrimento. Ecco perché è necessario non piantarli sempre nello stesso posto. Non è facile mettergli qualche pianta accanto. Infatti, i pomodori tollerano poco la presenza di altri vegetali. Ma non tutti sanno che la pianta di basilico, potrebbe fare dei miracoli. Un’erba aromatica che utilizziamo sempre in cucina e che rende le pietanze ancora più buone.
La pianta di basilico avrebbe anche delle proprietà eccezionali. Ama il sole e non rappresenta una minaccia per il pomodoro, anzi. Il basilico migliora il sapore del pomodoro e avrebbe anche la capacità di allontanare le mosche, le zanzare e gli insetti pericolosi. Il suo profumo intenso, per noi molto gradevole, sarebbe poco apprezzato da molti parassiti pericolosi. Ecco, quindi, cosa piantare vicino ai pomodori per renderli più gustosi.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…