Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

Raccolta differenziata: in questa città, se la fai bene, ricevi pasti gratis

Foto dell'autore

Samanta Airoldi

Pasti gratis in cambio della raccolta differenziata fatta come si deve: l’iniziativa messa in atto da questa città sta già facendo il giro del web e piace molto.

Fare la raccolta differenziata in modo corretto è il nostro dovere e lo sappiamo bene. Tuttavia il pensiero di ricevere una ricompensa ci stimola a farla ancora più volentieri e con maggiore attenzione soprattutto se la ricompensa consiste in un pasto gratis. Insomma con il cibo si va sempre sul sicuro.

persone che raccolgono delle bottiglie di plastica
Raccolta differenziata: in questa città, se la fai bene, ricevi pasti gratis/lintellettualedissidente.it

La raccolta differenziata è importantissima sia per il bene dell’ambiente che per le nostre tasche. L’ambiente – più noi riusciamo a riciclare – meno cose avrà da smaltire e, dunque, meno energia verrà sprecata per i rifiuti. Le nostre tasche ci guadagneranno in quanto dove la raccolta differenziata è fatta bene, la TARI – cioè la tassa sui rifiuti – è più bassa.

Ma una cittadina ha deciso di andare oltre e di scendere in campo con un’iniziativa davvero originale: per evitare che qualcuno, preso dalla pigrizia, butti tutto nei rifiuti misti, ha deciso di regalare un pasto a tutti coloro che faranno bene la raccolta differenziata e che porteranno la plastica da smaltire. Ma dove si troverà questa città che offre cibo in cambio di rifiuti?

Pasti gratis a chi porta la plastica: ecco dove

Fare la raccolta differenziata per bene e non gettare tutto nei rifiuti misti per pigrizia, è un nostro dovere. Ma una città è scesa in campo con un’iniziativa davvero interessante per stimolare le persone a fare molta attenzione: chi porta la plastica riceverà in cambio un pasto gratis.

bicchieri di plastica buttati per la strada
Pasti gratis a chi porta la plastica: ecco dove/lintellettualedissidente.it

Tra i rifiuti maggiormente inquinanti, un posto d’onore va alla plastica che, se dispersa nell’ambiente, può impiegarci decenni per essere smaltita. No solo: finisce anche nei mari e nella pancia dei pesci.  Non sempre è possibile ridurla: alcuni imballaggi devono per forza essere di plastica. Tuttavia possiamo riutilizzarla e poi riciclarla. Una città indiana – Ambikapur – ha trovato un trucco geniale che, al tempo stesso, evita che la plastica finisca nell’ambiente e aiuta la fascia più debole della popolazione.

In questa cittadina sono nati e Garbage Cafè: locali in cui, chi porta 1 kg di plastica raccolta per strada – bottiglie, sacchetti, imballaggi vuoti abbandonati – riceverà in cambio un pasto completo gratis che include riso, zuppa, insalata, pane e due pietanze a base di curry. Un’iniziativa che fa del bene non solo all’ambiente ma anche alle tantissime persone che vivono per strada e non riuscirebbero a mangiare altrimenti.

In questa città quella della povertà è un’emergenza ma è un’emergenza anche la raccolta dei rifiuti per la mancanza di discariche e ogni giorno, secondo le stime, vengono prodotti almeno 226 tonnellate di rifiuti di plastica. Da quando sono nati i Garbage Cafè, si riescono a riciclare minimo 20 kg di plastica tutti i giorni: una piccola goccia nell’Oceano che, però, sta facendo una grande differenza. Questo modello si sta dimostrando vincente e, infatti, anche altre città indiane hanno preso spunto.

Gestione cookie