Questo+cocktail+potrebbe+aver+salvato+milioni+di+vite+da+una+terribile+malattia%2C+meriterebbe+un+monumento
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/questo-cocktail-potrebbe-aver-salvato-milioni-di-vite-da-una-terribile-malattia-meriterebbe-un-monumento/amp/
CuriositĂ 

Questo cocktail potrebbe aver salvato milioni di vite da una terribile malattia, meriterebbe un monumento

Pubblicato da

Forse pochi di noi conoscono la terribile malattia dello scorbuto: anche nota come la malattia dei marinai. Colpiva, infatti, chi non assumeva vitamina C per lungo tempo. E quindi, soprattutto, chi viaggiava per nave. La totale assenza di vitamine dalla dieta di una persona, infatti, determinava una lenta morte, preannunciata dalla progressiva caduta dei denti e dei capelli.

Alcuni studi hanno suggerito che ben 2 milioni di marinai potrebbero essere morti a causa dello scorbuto dal 1500 al 1800. Ma pochi sanno che un cocktail, potrebbe averne salvati altrettanti dal 1800 in poi. Il tutto, nonostante nessuno sospettasse l’esistenza della vitamina C. Che, infatti, venne studiata per la prima volta nel XX secolo. Il merito di tanto è di un drink poco conosciuto, il grog. In sintesi, una miscela di rum, zucchero e succo di limone (o di lime).

Una storia pazzesca

Fino al 1740 i marinai inglesi, impegnati in guerre ed esplorazioni per gli Oceani, ricevevano del rum per alleviare le pene dei viaggi. Il grande problema, però, era l’altissima mortalità di scorbuto. Nessuno aveva capito a cosa fosse dovuto. Certi viaggi vedevano la morte di anche la metà della flotta per lo scorbuto.

Il primo a rendersi conto della correlazione positiva tra limoni e prevenzione dallo scorbuto fu il medico Edward Vernon, che ne introdusse l’utilizzo all’interno delle porzioni di rum di alcune navi inglesi già nel 1740. Ma la poca risonanza dei risultati e la poco chiara correlazione non portò immediatamente successo al drink. Oltretutto ai marinai non piaceva la scelta, perché alleggeriva il tenore alcolico della loro razione.

L’anno della svolta definitiva avvenne su larga scala nel 1795: il generale britannico Blane comprese il motivo degli effetti benefici della ricetta. Il succo di limone, se conservato all’interno dell’alcol, poteva mantenere inalterate le proprie sostanze nutritive. Aspetto che non avveniva in caso di conservazione in stiva o di bollitura, per perdita dei valori nutritivi. Così ordinò che le porzioni giornaliere di grog venissero allungate di tre quarti d’oncia di succo di limone. Questo, però, per ogni singolo marinaio della flotta di Sua Maestà.

Questo cocktail potrebbe aver salvato milioni di vite

L’utilizzo del rum allungato venne ridicolizzato dai nemici degli Inglesi. La marina americana chiamò i britannici con il vezzeggiativo dispregiativo di limeys, ovvero “agrumati”. Eppure, quelli che si rifiutarono di applicare quel metodo, non riuscirono ad evitare le morti da scorbuto. Gli spagnoli, infatti, non somministravano alcolici ai propri marinai, mentre i francesi non riuscirono ad organizzare le immense difficoltà tecniche che comportava il rifornimento costante di limoni all’intera flotta. Basti pensare che nel 1804 gli inglesi calcolarono la necessità di 190.000 litri di succo di limone per soddisfare le esigenze delle oltre 1000 navi da guerra impegnate contro Napoleone.

Tra l’altro i limoni in Europa provenivano quasi tutti dalla Spagna. Paese con il quale, però, l’Inghilterra era in guerra. Dovettero ripiegare sul succo di lime, di cui erano ricchi grazie ad alcuni possedimenti britannici nelle isole dei Caraibi. Nelle battaglie decisive contro Napoleone, però gli inglesi avevano quasi azzerato le orribili morti da scorbuto. I francesi, no.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54