Quanto+dovrebbe+durare+un+toner+e+cosa+succede+se+lo+utilizziamo+in+casa+o+in+ufficio+quando+%C3%A8+scaduto
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/quanto-dovrebbe-durare-un-toner-e-cosa-succede-se-lo-utilizziamo-in-casa-o-in-ufficio-quando-e-scaduto/amp/
Curiosità

Quanto dovrebbe durare un toner e cosa succede se lo utilizziamo in casa o in ufficio quando è scaduto

Pubblicato da

I toner sono componenti essenziali per le stampanti laser perché danno l’inchiostro necessario per la stampa dei documenti. La durata varia notevolmente a seconda dell’uso che facciamo della stampante e del tipo di macchina che abbiamo a disposizione. L’obiettivo comunque è sempre quello di massimizzare la durata e imitare i costi.

Nella maggior parte dei casi, le stampanti utilizzate in casa sono progettate per avere un volume di stampe inferiore rispetto a quello dell’ufficio. Le stampanti per uso domestico in genere durano di più perché vengono usurate meno. La frequenza di utilizzo, la complessità dei documenti stampati e la qualità delle stampe, influenzano significativamente la durata del toner. Sia nelle stampanti dell’ufficio, così come in quelle domestiche. L’uso moderato e la manutenzione corretta della stampante possono aumentare la durata del toner così come quello della macchina stessa.

Le stampanti dell’ufficio devono effettuare volumi di stampa maggiori, quindi hanno consumi più elevati di toner. Queste macchine non solo devono produrre volumi elevati di stampe, ma anche migliorare notevolmente la qualità e soprattutto effettuare le stampe in maniera rapida. Quindi i toner devono essere specializzati e non possono essere comuni. Saranno inoltre più costosi e più difficilmente reperibili. In casa, il toner potrebbe durare diverse settimane o mesi, in ufficio i tempi si accorciano decisamente.

Piccole accortezze per risparmiare

Quanto dovrebbe durare un toner nella nostra stampante? Indipendentemente dal tipo di stampante, esistono diverse strategie per ottimizzare la durata del toner e limitare i costi delle stampe. Bisogna agire sulle impostazioni di stampa, scegliendo quelle più appropriate per diminuire i consumi. Questo significa elaborare al meglio la scelta di font e dei layout di stampa. Se facciamo poi un’attenta manutenzione della macchina, toner e supporti meccanici dureranno sicuramente più a lungo. In casa, la durata media non dovrebbe essere inferiore ai 6 mesi. In ufficio, ai 3 mesi. Se dobbiamo cambiare toner più spesso, significa che l’utilizzo della stampante è più frequente o che le impostazioni sono sbagliate.

La scelta del font consigliata è quella che ha una spaziatura uniforme, con caratteri leggibili ma leggeri. Per risparmiare è consigliato, per esempio, l’Arial light come alternativa all’Arial o al Colibrì standard. Per quanto riguarda il layout, per risparmiare scegliamo la funzione fronte e retro, riduciamo il carattere se la stampante lo consente. Stampiamo in bianco e nero, riduciamo la qualità della stampa a quella base, utilizziamo l’apposita funzione “risparmia toner”, se la stampante lo permette.

Quanto dovrebbe durare un toner e come va gestito

Quando il toner è scaduto dobbiamo prestare attenzione. Potrebbe compromettere la qualità delle stampe e influire sulle prestazioni della stampante. Un toner scaduto causa problemi di adesione dell’inchiostro sul supporto di stampa, portando ai blocchi della carta o ai messaggi di errore. Bisogna quindi evitare di usare il toner scaduto e preferire l’inchiostro fresco. La scadenza del toner si trova nell’etichetta o nella confezione. La data di scadenza indica il periodo per il quale il produttore garantisce l’efficacia del prodotto. Oltre non si hanno più queste garanzie. Se abbiamo in casa o in ufficio un toner mai utilizzato e ancora imballato, ed è passato tanto tempo, è possibile che sia scaduto. Se invece il toner è stato aperto e non utilizzato, anche se la data di scadenza non è ancora arrivata, è possibile che il toner non sia più buono e possa creare problemi.

I toner possono essere riciclati tramite programmi offerti dagli stessi produttori, oppure tramite i centri di riciclo locali che troviamo con le ricerche su Internet. Esistono negozi che accettano i toner da riciclare perché sono punti di raccolta, ma esistono anche programmi di raccolta e riciclo municipali. Informiamoci in zona e procediamo allo smaltimento consapevole. Evitiamo di buttare i toner esausti nella spazzatura, sono dannosi per l’ambiente. I toner vanno smaltiti rispettando la procedura di smaltimento dei rifiuti pericolosi.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54