Qual è il mare più salato d’Italia e del Mondo
È normale per noi sapere che il mare ha acqua salata, ma c’è un mare d’Italia e uno del Mondo che sono più salati rispetto agli altri. Curiosi di sapere tutti i dettagli? Eccoli.
Andare al mare significa sistemarsi sulla sabbia, mettere o comprare un ombrellone, prendere il sole e poi rinfrescarsi entrando nell’acqua. C’è chi si ferma a giocare sulla riva, chi si bagna i piedi e fa lunghe passeggiate, chi sa nuotare e si concede delle numerose bracciate.
Una cosa sicura è che l’acqua in cui entriamo è salata. Lo si può sentire chiaramente quando si posa sulle nostre labbra o quando usciamo e ci asciughiamo al sole. Ma qual è il mare più salato d’Italia e qual è quello più salato al Mondo? Ebbene sì, non sono tutti uguali.
Iniziamo facendo una considerazione: perché l’acqua del mare è salata? Di certo non vengono riversate tonnellate di sale, come potrebbero pensare dei bambini. La spiegazione è molto semplice. In pratica, l’acqua piovana scorre tra le rocce e porta con sé i sali minerali contenuti in esse. Poi, il tutto si riversa nel mare e noi sentiamo particolarmente il cloruro di sodio, ovvero il sale. Tuttavia, ne sono presenti anche altri.
Iniziamo con l’Italia. Il nostro Paese è una penisola circondata dal mare che si divide in diversi tratti di mare ognuno con il suo nome. A risultare il mare più salato in assoluto è il Mar Adriatico.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…