Perché si beve l’acqua prima o dopo il caffè
C’è chi lo ama zuccherato e chi, invece, lo preferisce amaro, chi lo beve in casa a colazione e chi preferisce farlo al bar in momenti di convivialità. Fatto sta che il caffè è una delle bevande più apprezzate dagli italiani. Quando viene servito è spesso, se non sempre, accompagnato da un bicchiere d’acqua. In molti si chiedono perché ci sia quest’usanza. Rispondiamo a questa domanda in poche e semplici parole e vediamo poi quale acqua è meglio accompagnare al caffè.
Perché si beve l’acqua prima o dopo il caffè? Prima di tutto, ricordiamo che ci sono persone che preferiscono farlo prima e altre che lo fanno dopo.
Non esiste un’usanza più corretta tra le due. Entrambe, infatti, hanno differenti ragioni di esistere.
Chi beve l’acqua prima del caffè lo fa per assaporare meglio la miscela, specialmente se si tende a preferirlo senza zucchero.
Spesso, d’altronde, capita di bere dopo aver mangiato o dopo aver fumato una sigaretta. Pertanto, è necessario pulire il palato e un po’ d’acqua è proprio quello che serve.
A volte capita invece di bere l’acqua prima del caffè. Lo si fa, in genere, perché dopo si ha intenzione di mangiare o di fumare.
Infatti, il caffè altera il sapore dei cibi che si consumano successivamente. Alcuni, pertanto, potrebbero risultare addirittura disgustosi. Questo è il motivo principale per cui tanta gente beve l’acqua dopo aver consumato un buon caffè.
Tuttavia, c’è anche un’altra ragione degna di nota. A volte, capita che il caffè non sia di granché. Bevendo l’acqua ci si può quindi liberare del brutto sapore di bruciato caratteristico delle miscele di bassa qualità.
Alcune persone sono convinte che per pulirsi meglio la bocca sia necessario bere acqua gassata prima o dopo il caffè.
Ebbene, si tratta di una credenza inesatta. Al contrario, l’anidride carbonica presente nell’acqua gassata renderebbe il caffè più amaro e quindi più sgradevole al palato. Vien da sé capire che non serve né berla prima per assaporare al meglio la miscela né tanto meno berla dopo per cercare di dimenticare il gusto di un caffè bruciato o di cattiva qualità.
Non incide invece la temperatura dell’acqua, che può essere a temperatura ambiente, fredda o addirittura calda, come nel caso dell’americano. In ogni caso, non altererà il sapore del caffè.
Lettura consigliata
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…