Perché il vaso trasparente è il più consigliato
Se la tua orchidea non produce fiori, probabilmente oltre a sbagliare l’esposizione e le innaffiature, hai commesso un altro errore. Molti non ci pensano, ma la scelta del vaso è di vitale importanza. Scopriamo perché è meglio preferire uno trasparente.
Una delle piante più ornamentali e belle da avere in casa è sicuramente l’orchidea. Elegante, decorativa, raffinata. Questi sono solo alcuni aggettivi che descrivono le sue particolarità. L’orchidea è una pianta perfetta da regalare perché simboleggia un buon augurio. Se donata alla persona amata, poi, assume un significato romantico e un messaggio d’amore.
Esistono diverse specie di orchidee con fiori dalle tante sfumature cromatiche. Una pianta di design capace di adattarsi a qualunque arredo e stile. Questa pianta tropicale è semplice da coltivare in casa. Naturalmente, per fare in modo che sia sempre in buona salute, è necessario seguire poche e semplici regole. Ma fondamentali!
La difficoltà maggiore è quella di avere una pianta rigogliosa e che produca i fiori almeno due o tre volte l’anno. L’orchidea è una pianta di origine tropicale ma capace di adattarsi a climi e ambienti diversi. Se tenute in casa, meglio posizionarla in cucina o in bagno. Queste sono le stanze più umide e soprattutto quelle ben illuminate. Per quanto riguarda le innaffiature è necessario procedere in questo modo: una volta a settimana in estate e un paio di volte al mese durante le stagioni fredde.
Molti non ci pensano, ma per avere un’orchidea sempre rigogliosa è necessario utilizzare il vaso giusto. Spesso si scelgono quelli di plastica o in ceramica in vari colori. Ma molti non sanno che è necessario prediligere un vaso trasparente per fare in modo che le radici siano esposte alla luce e possano completare il processo di fotosintesi. Inoltre, grazie a questo tipo di contenitore puoi costantemente controllare lo stato di salute della pianta. Di solito si usano i vasi di plastica trasparente, con i fori sul fondo per agevolare la fuoriuscita dell’acqua.
Questo tipo di contenitore, ti dà la possibilità di controllare la pianta e capire quando è il momento di rinvasarla. Ecco perché il vaso trasparente è il più consigliato dagli esperti. Un altro aspetto fondamentale per la cura delle orchidee è quello di scegliere, non solo un vaso trasparente e delle giuste dimensioni, ma anche uno con il fondo rialzato. Grazie a questa caratteristica le radici non rimarranno a contatto con l’acqua (acqua che potrebbe accumularsi sul fondo del vaso). Saranno, quindi, protette da eventuali ristagni e muffe.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…