Perché dopo aver mangiato la pizza ti viene sete
Quante volte, dopo aver mangiato la pizza, ti sei svegliato con una sete irrefrenabile? Qual è la causa di questo curioso fenomeno? Non ci crederai mai, ma la colpa non è solo del troppo sale. Scopriamo gli altri motivi.
Pasta, tiramisù, pesto, caffè, cappuccino. Questi sono solo alcuni degli alimenti italiani apprezzati e conosciuti in tutto il Mondo. La nostra Penisola vanta una vasta gamma di prodotti tipici regionali e una lunga tradizione gastronomica. Alla lunga lista dei cibi italiani più amati e conosciuti, c’è da aggiungere anche la pizza. Un alimento semplice che si prepara con farina, lievito, acqua e sale. Dopo la lievitazione, l’impasto viene steso in una forma circolare e condito con la classica salsa di pomodoro e una freschissima mozzarella.
Naturalmente, i condimenti variano in base alle preferenze personali. Oltre alla classica Margherita, c’è anche la capricciosa, la marinara, quella ai 4 formaggi, ecc. Per non parlare delle pizze stravaganti e strane che si preparano in giro per il Mondo. Prima fra tutte quella all’ananas o quella condita con la carne di canguro. La pizza è un alimento semplice ma che trasmette amore e passione.
Ma ti sei mai chiesto perché, quando mangi la pizza, spesso ti viene sete soprattutto di notte? La causa di questo curioso fenomeno dipende da una serie di motivazioni. Molti pensano che sia un problema di lievitazione incompleta, in realtà si tratta più di una “maturazione” insufficiente. Per capire meglio è doveroso fare una distinzione tra i due processi. La lievitazione è l’aumento di volume dell’impasto che avviene grazie al lievito.
La maturazione invece, è quella fase in cui gli enzimi idrolitici presenti nella farina e attivati dall’acqua, scompongono gli amidi, i grassi, e così via, in elementi più semplici. Questi ultimi poi, alimentano il lievito che contribuisce al processo di lievitazione. La maturazione è condizionata dalla struttura della farina, dall’ambiente e dai tempi di lievitazione. Una maturazione e una cottura ottimali renderanno la pizza più digeribile.
Un’altra delle principali cause della sete post-pizza, si potrebbe ricercare anche in un eccesso di sodio. Per non parlare poi dei condimenti troppo saporiti. Un formaggio molto stagionato, alcuni tipi di salumi, le verdure sott’aceto, ecc. Ecco perché, dopo aver mangiato la pizza, ti viene sete. Inoltre, per evitare di avere sete durante la notte o sentirsi troppo pesanti, meglio gustare con calma ogni boccone di pizza e non mangiarla troppo velocemente.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…