Non buttare i rotolini di carta igienica
In un Mondo che pone sempre maggiore attenzione al riciclo e alla sostenibilità, ogni piccolo gesto può fare la differenza.
Tra gli oggetti più comuni e sottovalutati che troviamo in casa, i rotolini di carta igienica (spesso chiamati tubetti, o anima) occupano un posto di rilievo. Questi cilindri di cartone, che al primo sguardo possono sembrare insignificanti, nascondono invece un potenziale creativo incredibile. Vediamo insieme cosa è possibile realizzare!
Composti principalmente da cartone riciclato, i rotolini sono biodegradabili e riciclabili molte volte con facilità, rappresentando così una risorsa preziosa per chi ama il “fai da te” e desidera contribuire attivamente alla riduzione dei rifiuti. Una volta esaurita la carta igienica, il destino più comune di questi tubetti è quello di finire nel bidone della carta, pronti per essere riciclati. Tuttavia, gettarli via, senza ponderarne un secondo utilizzo, può essere considerato un vero e proprio spreco. Ogni rotolino può infatti avere una nuova vita, trasformandosi in un oggetto utile, decorativo o educativo. La loro struttura robusta, ma facilmente manipolabile, li rende perfetti per innumerevoli progetti, da sottoporre anche a figli, o nipoti più piccoli, per dare sfogo alla loro fantasia e creatività.
Una prima idea di riutilizzo potrebbe essere quella di creare dei giocattoli per bambini. Con un po’ di fantasia, colla, carta colorata e pennarelli, è possibile trasformarli in automobili, animaletti, o persino personaggi fiabeschi con i quali inventare storie. Coinvolgere i bambini nella loro realizzazione non solo stimola la loro creatività, ma insegna anche l’importanza del riciclo. Con l’imminente festa di Pasqua, i rotolini possono diventare anche un elemento centrale di decorazioni a tema. Trasformarli in coniglietti pasquali è semplice e divertente: basta dipingerli di bianco, aggiungere orecchie di carta e dettagli del viso con pennarelli o pezzi di feltro. Oppure, possono diventare anche simpatici porta ovetti da posizionare sulla tavola di Pasqua.
Un’altra idea ecologica, e molto utile con l’avvento della bella stagione, è trasformare i rotolini in dei graziosi porta semi per uccelli. Ricoprendoli con burro di arachidi e rotolandoli nei semi, si ottiene una sorta di “mangiatoia” pronta per essere appesa sugli alberi con un filo. Grazie a questa idea, non solo garantiremo a vari tipi di uccelli un posto sicuro in cui sostare e cibarsi, ma li terremo anche lontani dall’orto. Non avendo bisogno di altro sostentamento, infatti, essi saranno meno inclini a fiondarsi su piante e fiori, per cercare insetti o semi. Queste idee rappresentano solo la punta dell’iceberg di quello che è possibile. Quindi, non buttare i rotolini di carta igienica, e cerca di testare e sperimentare. Inoltre, tieni presente che ci sono tantissimi altri oggetti a cui puoi dare una nuova vita, senza alimentare la spazzatura. Provare per credere!
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…