L%E2%80%99alimento+pi%C3%B9+costoso+al+Mondo+si+trova+facilmente+in+tutti+i+supermercati
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/lalimento-piu-costoso-al-mondo-si-trova-facilmente-in-tutti-i-supermercati/amp/
Curiosità

L’alimento più costoso al Mondo si trova facilmente in tutti i supermercati

Pubblicato da

Si trova nei supermercati e probabilmente potresti averlo anche in casa, si tratta dell’alimento più costoso al mondo. Il suo processo di produzione è tra i più ostici.

I più curiosi e i buoni intenditori amano andare alla ricerca del buon cibo. Che sia buono o meno la curiosità sale quando, per esempio, un tartufo di 1,5 kg costa 220 mila euro. Tuttavia, anche se tartufi, formaggi, salumi e caffè fanno parte della lista degli alimenti più costosi al Mondo, una spezia li sorpassa a mani basse: lo zafferano.

L’alimento più costoso al Mondo si trova facilmente in tutti i supermercati

Lo zafferano è proprio quella spezia che si può trovare in tutti i supermercati, che sia vicino la cassa oppure richiusa in un mobiletto accessibile solo dal personale. Ad un certo punto, tutti ci siamo chiesti come mai questa spezia si trovi così sotto stretta sorveglianza e non insieme al prezzemolo o al curry. La risposta è che è la spezia più preziosa al Mondo. Lo zafferano è indispensabile per molte cucine, tanto che Milano ne è il simbolo per eccellenza. La preziosa spezia viene dall’Asia e, attualmente, il 90% della quantità in commercio è prodotta dall’Iran. Una spezia inconfondibile e preziosa a causa del suo processo di produzione.

Come viene prodotto lo zafferano

Se è uno degli alimenti più costosi al Mondo, il motivo ci sarà. Ebbene, servono all’incirca 80 mila fiori per produrre solamente 453 grammi di zafferano. I fiori si raccolgono in autunno, a mano, da professioniste (quasi tutte donne) esperte, le quali staccano i 3 stigmi uno ad uno. Inoltre, la raccolta avviene all’alba, ovvero prima che gli stessi stigmi si aprano, in modo da poterne conservare l’aroma e il sapore. Esistono norme internazionali che definiscono la qualità dello zafferano. Tre sono le categorie base che tengono in considerazione: colore, sapore e aroma.

Il mercato di questa spezia è tra i più redditizi, prezioso quanto un vino pregiato. Il suo valore id mercato varia dai 700 agli 8.000 euro al kg. Basti pensare che all’epoca delle colonie spagnole nei Caraibi, il prezzo dello zafferano era identico a quello dell’oro. Le sue caratteristiche non sono circoscritte solamente al suo sapore, ma anche alle sue proprietà naturali. Ha proprietà antibatteriche, antivirali e afrodisiache. Perfino Cleopatra ne era a conoscenza e racconti affermano che si immergeva in lunghi bagni allo zafferano per far impazzire gli uomini di desiderio.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54