La parola più usata del Mondo
La parola di uso comune più conosciuta del mondo? Dagli europei agli americani, passando per asiatici e africani. Chiunque la senta pronunciare, non può non saperne il suo significato.
In Italia arrivò quasi un secolo dopo la sua nascita. Nel 1943, infatti, fu portata dagli americani che sbarcarono nel nostro paese per liberarlo dall’oppressione nazi-fascista. Da quel momento si è diffusa sempre di più, da nord a sud. Ogni giorno la utilizziamo decine di volte. Sia in forma scritta che in forma orale. Parola che, molto probabilmente, non morirà mai e non cadrà in disuso neppure tra un secolo o più, tanto è radicata in tutti gli angoli del pianeta.
Manteniamo ancora un po’ la suspense, citando quelle che potrebbero essere le sue origini. Nessuna è certa, però, al tempo stesso, nessuna ipotesi è da scartare a priori. Possibili abbia radici romane o, ancora più antiche, che arrivi dalla Magna Grecia. Tuttavia, non è da escludere che abbia cominciato a circolare in tempi più recenti, in territori tra loro molto lontani. Come quello dei Sioux, gli indiani d’America, o tra gli scaricatori di porto di Odessa, in Ucraina. Potrebbe avere, tornando ancora indietro, un’origine gaelica oppure, facendo un altro balzo avanti nel tempo, essere arrivata in America dagli schiavi africani.
Una sola cosa è certa. La sua prima comparsa è certificata 23 marzo 1839, sul quotidiano The Boston Post. In quel giorno, cominciò a circolare la parola OK, che si diffuse a macchia d’olio, dapprima negli States e, successivamente, nel resto del Mondo. Perché proprio quelle due lettere, per sintetizzare la locuzione “va bene”? La versione ufficiale spiega che sarebbe l’abbreviazione di “oll correct”, scritto volontariamente in maniera scorretta per esaltarne il significato. Teoria bizzarra, forse, ma che compare nei dizionari d’inglese a cui, quindi, dobbiamo dare valore.
In Italia, come dicevamo in precedenza, arrivò con lo sbarco degli americani nel 1943, 104 anni dopo la sua nascita. La sua diffusione non fu rapidissima. Entrò nello slang comune, soprattutto dei più giovani, con l’arrivo delle radio libere. Cominciò a farsi spazio anche nel pubblico adulto e anziano quando, negli anni Ottanta, nacque la mitica trasmissione “Ok, il prezzo è giusto”. Inizialmente condotta dal compianto Gigi Sabani, per poi passare dopo tre anni, nelle mani di Iva Zanicchi, che ne è stata il volto per più di un decennio. OK, dunque, la parola più conosciuta del Mondo, che compie oggi 185 anni e corre veloce verso il doppio secolo di vita.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…