Il+rifugio+segreto+dei+monaci+dalla+storia+incredibile%2C+da+visitare+in+un+fine+settimana
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/il-rifugio-segreto-dei-monaci-dalla-storia-incredibile-da-visitare-in-un-fine-settimana/amp/
Curiosità

Il rifugio segreto dei monaci dalla storia incredibile, da visitare in un fine settimana

Pubblicato da

Esiste un eremo in Lombardia che è un luogo magico sospeso nel tempo. Questo rifugio segreto dei monaci per secoli è perfetto per un’escursione fuori porta o un fine settimana di relax.

Nel Comune di Trabileno, a pochi km da Rovereto, si trova un luogo davvero speciale. Qui sorge un Eremo che per secoli è stato un rifugio per i monaci, a 120 metri a strapiombo sulla roccia: l’eremo di San Colombano. Un eremo millenario, incastonato nella roccia, che regala ai visitatori un’esperienza unica e suggestiva.

Il rifugio segreto dei monaci dalla storia incredibile

La storia dell’Eremo di San Colombano è avvolta nella leggenda. Si narra che il monaco Colombano, in fuga dai Longobardi, trovò rifugio in una grotta naturale. In questo luogo, giovane cavaliere non ancora Santo, la leggenda vuole che sconfisse un drago che mangiava i bambini battezzati nelle acque del fiumiciattolo Leno. Intorno al VII secolo, attorno alla grotta, sorse un piccolo eremo che divenne un importante luogo di culto e di spiritualità.

L’eremo è composto da una chiesetta, un campanile a cuspide e alcuni edifici addossati alla roccia e si raggiunge dopo avere fatto 102 gradini. La chiesetta, risalente al X secolo, conserva affreschi di pregio e un’atmosfera di raccoglimento. Il campanile, invece, è stato costruito nel XIV secolo e offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante.

Perché visitarlo questo luogo unico e particolare

L’Eremo di San Colombano è un luogo davvero unico e particolare. La sua posizione suggestiva, la sua storia millenaria e la sua atmosfera di pace lo rendono un luogo ideale per chi desidera staccare la spina dalla routine quotidiana e immergersi in un’oasi di tranquillità.

Ci sono molti motivi per visitare l’Eremo di San Colombano. Innanzitutto, è un luogo di grande bellezza paesaggistica. L’eremo si trova in una zona incontaminata, immersa nel verde dei boschi e dei prati. Inoltre, è un luogo ricco di storia e di spiritualità. La chiesetta e gli edifici circostanti conservano testimonianze preziose del passato. Infine, l’eremo è un luogo ideale per chi desidera fare un’escursione in mezzo alla natura o semplicemente rilassarsi in un ambiente tranquillo e suggestivo.

Come raggiungere l’Eremo

L’Eremo di San Colombano si trova nel comune di Trabileno. È raggiungibile in auto percorrendo la strada che da Rovereto arriva a Vallarsa. Si raggiunge seguendo un sentiero che attraversa il ponte sul torrente Leno di Vallarsa e poi salendo 102 gradini.

Le visite sono possibili da aprile a settembre, ma solo nei giorni festivi. L’orario di apertura è nel pomeriggio, dalle ore 14,00 alle ore 18,00. Quindi per una gita di una giornata è possibile dedicare la mattina alla visita delle bellezze circostanti. Per esempio, la Casa d’arte futurista di Depero oppure il Museo storico italiano della guerra, entrambi a Rovereto. Dopo un frugale pasto, nel pomeriggio ci si può incamminare lungo il sentiero che porta all’eremo, magari costeggiando l’omonimo lago artificiale dalla particolare forma allungata.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54