Cosa vedere a Pisa
Ci sono posti che sembra di conoscere da sempre. Tramite i libri di scuola o la tv, infatti, apprendiamo le caratteristiche e le bellezze di varie pari del Mondo e anche dell’Italia. Famosa ad esempio è Pisa per la sua Torre pendente. Potrebbe anche stupire per altre attrazioni. Vediamone alcune.
Quando si parla di località turistiche famose di solito si cita la nostra Capitale, Roma. Il Colosseo, Piazza di Spagna, Piazza Navona Castel Sant’Angelo sono solo alcuni dei suoi tesori noti in tutto il Mondo. Molti che giungono in Italia inoltre desiderano visitare i Musei vaticani, la Basilica di San Pietro e altre città come Milano e Venezia. In Toscana inoltre attrae la bellezza di Firenze e di altre località come Siena o Lucca. A Pisa la meta turistica più nota sarebbe la Piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, un complesso monumentale Patrimonio UNESCO.
La Torre di Pisa è in effetti il campanile del Duomo e sarebbe l’elemento più fotografato di questa città toscana. La sua pendenza infatti è quella che incuriosisce e la rende soggetto di molte foto con turisti immortalati nell’atto di sorreggerla.
La città offre però anche altri punti di interesse. In vacanza a Pisa andiamo alla ricerca ad esempio del Lungarno Gambacorti. Al civico 9 alziamo gli occhi e scopriremo il cosiddetto Palazzo Blu. Si tratta del Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi, nome che ricorda alcuni suoi proprietari. La facciata interamente di colore blu risalirebbe alla fine del Settecento. In quel periodo l’edificio era sede del Collegio imperiale greco russo e l’azzurro ricordava alcuni palazzi di San Pietroburgo. Il palazzo trecentesco sarebbe attualmente sede di mostre d’arte.
Girando per Pisa passiamo per via San Martino. Ad un certo punto giungeremo presso Casa Tizzoni, un palazzo del XII secolo. Anche qui eleviamo gli occhi per cercare questa volta un bassorilievo. Risalirebbe al II secolo d.C. ma vorrebbe ricordare una fanciulla vissuta nell’ XI secolo, Kinzica de’ Sismondi. Sembra che fosse l’unica sveglia quando dalla sua casa torre scorse delle luci lontane di notte. Erano quelle dei saraceni. Correndo per le strade dando l’allarme permise che i pisani si difendessero cacciando gli incursori.
Tra le tante altre meraviglie da vedere a Pisa, l’Arsenale Mediceo ospita il Museo delle navi antiche. All’interno potranno stupirci quasi trenta navi datate tra il II sec.a.C. e il V sec. d.C. Inoltre molti reperti esposti potranno farci apprendere usi e costumi delle popolazioni etrusche e romane. Abbiamo quindi fatto un breve elenco di cosa vedere a Pisa oltre Piazza dei Miracoli. Sarà facile passeggiando per le vie trovare molto altro.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…