Conosci+questa+pianta+rampicante+perfetta+per+coprire+muri+e+pergolati%3F+Fiori+particolari+e+fascino+tropicale
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/conosci-questa-pianta-rampicante-perfetta-per-coprire-muri-e-pergolati-fiori-particolari-e-fascino-tropicale/amp/
Curiosità

Conosci questa pianta rampicante perfetta per coprire muri e pergolati? Fiori particolari e fascino tropicale

Pubblicato da

Oltre al glicine e alla bouganville, ecco una pianta rampicante emblema della primavera. Fiorisce fino all’autunno ed è perfetta da tenere in giardino. Vediamo di quale rampicante si tratta e quali sono le sue principali caratteristiche.

Con l’inizio della primavera ogni cosa rinasce e riprende a vivere. La natura torna protagonista dopo la lunga quiete invernale, vestendosi di nuove forme, colori e profumi. Chi ha la fortuna di avere un giardino, può godere ogni giorno delle sue bellezze e circondarsi di piante ornamentali.

Conosci questa pianta rampicante perfetta per i giardini?

Sono tante le specie che possiamo coltivare e che rendono il nostro spazio esterno davvero unico. Le piante rampicanti, poi, sono perfette per dare un tocco di eleganza e raffinatezza al giardino. Possono essere usate, anche per coprire un vecchio muro rovinato. Gelsomino, edera, bouganville, glicine, le più gettonate. Ma in questo contesto di rinascita e bellezza, anche il clianthus puniceus si erge come una delle piante più spettacolari della primavera. Conosci questa pianta rampicante?

Parliamo di una meravigliosa sempreverde, che può raggiungere i 4 metri d’altezza. Una pianta originaria della Nuova Zelanda, conosciuta anche come becco di pappagallo. Nome che deriva dalla particolare forma dei suoi fiori che assomigliano davvero ai becchi del volatile. Questi sbocciano dalla primavera fino ai primi freddi, regalando una fioritura di un bellissimo colore rosso intenso. Questa pianta rampicante è perfetta per coprire un muro o per abbellire i pergolati o i graticci.

Come prendersene cura

Il clianthus puniceus è una specie molto delicata anche se può sopportare, per brevi periodi, delle basse temperature (-5 gradi). Teme poco il freddo ma odia il vento, quindi meglio coltivarla in vaso per facilitare lo spostamento, soprattutto in inverno. La pianta teme la siccità, quindi necessita di innaffiature regolari. Ma controlla sempre il terreno per evitare i ristagni. Durante l’inverno le innaffiature vanno diradate. Il clianthus puniceus si adatta a qualunque tipo di terreno, meglio però, se soffice e ben drenato.

Per favorire la nascita della nuova vegetazione, elimina i fusti vecchi e malati. La pianta non viene attaccata spesso da afidi e parassiti, ma è molto sensibile ai ristagni di acqua che potrebbero provocare le tanto temute malattie fungine. Con la sua bellezza e i suoi colori, il clianthus puniceus rappresenta l’emblema della primavera. Una pianta dal fascino particolare che, se coltivata con cura e attenzione, può diventare un elemento di spicco dei nostri giardini.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54