Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

Molti non se ne sono accorti ma su WhatsApp è già disponibile per tutti la nuova opzione anti truffa

Foto dell'autore

Veronica Elia

Finalmente su WhatsApp è disponibile la nuova opzione anti truffa: molti non se ne sono accorti, ma è utilissima.

Gli sviluppatori di WhatsApp sono sempre al lavoro per migliorare l’esperienza degli utenti sull’app e, soprattutto, per renderla più sicura, al fine di scongiurare i vari tentativi di truffa che negli ultimi anni hanno letteralmente preso il sopravvento anche sulla piattaforma di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo.

WhatsApp su pc e smartphone e cartello allerta truffa
Molti non se ne sono accorti ma su WhatsApp è già disponibile per tutti la nuova opzione anti truffa (Lintellettualedissidente.it)

Non è raro, infatti, sentire di nuovi casi in cui ignare vittime hanno perso i loro soldi o si sono viste clonare l’identità proprio attraverso un semplice messaggio arrivato in chat. Finalmente però c’è un deterrente in più per i cybercriminali. WhatsApp ha di fatto reso disponibile per tutti una nuova opzione anti truffa.

WhatsApp: come funziona la nuova opzione anti truffa

Le truffe su WhatsApp sono diventate sempre più frequenti. Motivo per cui gli sviluppatori hanno voluto potenziare ancora di più il livello di sicurezza dell’applicazione. A tal proposito, è degli ultimi giorni la notizia di una nuova funzione, già disponibile per tutti gli utenti, che ha proprio l’obiettivo di bloccare una delle trappole più comuni adottate dai truffatori su WhatsApp. Quella che riguarda la condivisione dello schermo.

screenshot video informativo WhatsApp
WhatsApp: come funziona la nuova opzione anti truffa (Fonte: Account ufficiale di WhatsApp – Lintellettualedissidente.it)

Spesso, infatti, i malintenzionati non si limitano ad inviare link malevoli nelle chat o a fare finte telefonate, ma sfruttano anche la condivisione dello schermo per sottrarre i dati sensibili degli utenti, compresi quelli bancari. Di recente si sono verificate truffe in cui gli hacker inviavano un messaggio ai malcapitati in cui veniva richiesto di condividere lo schermo a seguito di una mancata verifica di un pagamento, per aiutare l’utente nella risoluzione del problema.

Per quanto a molti questo possa apparire fin da subito un evidente tentativo di truffa, molte persone, prese dall’ansia e dal senso di urgenza, sono cadute nel tranello con gravi conseguenze economiche e non solo. Per ostacolare, quindi, i truffatori WhatsApp ha inviato tramite il suo canale ufficiale sull’app un messaggio in cui gli utenti vengono messi in guardia da simili raggiri.

“Novità: condividi lo schermo in modo sicuro con i controlli di sicurezza. Proteggerti dalle truffe è per noi una priorità”. Si legge fin dalle prime righe della comunicazione. “Quando condividi lo schermo con un contatto sconosciuto, ti invieremo un avviso per consentirti di annullare facilmente la condivisione”. 

In questo modo, anche chi preso dall’agitazione dovesse ingenuamente condividere lo schermo con un contatto sconosciuto potrà correre ai ripari grazie all’intervento di WhatsApp che blocca il tentativo di condivisione, inviando contemporaneamente un promemoria che ricorda che condividendo lo schermo con contatti sconosciuti si darà loro il permesso di visualizzare tutto ciò che si mostra sullo schermo, incluse informazioni riservate come i propri dati bancari. A quel punto l’utente potrà cliccare su Continua oppure su Annulla.

Gestione cookie