Esistono dei metodi efficaci per il tuo wifi - L'intellettualedissidente
Spesso commettiamo un grave errore quando utilizziamo il WiFi. Questo potrebbe rovinare le sue performance: che cosa succede e come evitarlo.
Avere un WiFi performante spesso è essenziale, specialmente se con il nostro computer ci lavoriamo o dobbiamo svolgere mansioni importanti per il corso di studi frequentato. Ogni utente però spesso commette un errore che ne rallenta a dismisura le performance. Scopriamo cosa bisogna evitare di fare e come sarà possibile non far abbassare le prestazioni.
Avere una connessione Wi-Fi veloce a casa è diventato sempre più importante negli ultimi anni. Questa infatti permette di scaricare file più grandi e di guardare contenuti in streaming senza buffering, una caratteristica importante specialmente con l’utilizzo di piattaforme streaming come possono essere Netflix, YouTube, Spotify e tante altre. Spesso però a compromettere il corretto utilizzo del Wi-Fi ci sono alcuni nostri comportamenti sbagliati.
A rivelare questa novità ci ha pensato il colosso delle connessioni statunitense AT&T. Attraverso una nota sulla pagina ufficiale, la compagnia ha rivelato i motivi per cui la connessione non lavorerebbe al meglio e come gli utenti possono rimediare semplicemente seguendo alcuni consigli. Andiamo quindi a vedere cosa bisogna fare se la vostra WiFi non funziona al meglio quando siete connessi a una di queste reti.
AT&T ha rivelato un errore comune nelle app che può rallentare la velocità del tuo router Wi-Fi. Secondo il colosso statunitense bisogna uscire dalle applicazioni di streaming dopo aver guardato video o ascoltato musica. Questo potrebbe aiutare il router a essere liberato da varie pressioni e di conseguenza potrebbe farlo, Il gigante tecnologico aggiunge: “Il numero di dispositivi a cui ti connetti al Wi-Fi, il modo in cui li usi, la loro età e tipo, e la potenza del segnale Wi-Fi possono influenzare la velocità.”
Fortunatamente, il problema dell’app ha una soluzione semplice. Non solo bisognerà chiudere queste applicazioni, ma bisogna anche evitare di avere troppi dispositivi collegati al Wi-Fi contemporaneamente, a meno che non sia necessario. Inoltre si potrebbe anche scegliere di programmare i download o gli aggiornamenti importanti nelle prime ore del mattino, quando tutti stanno dormendo. Ciò libererà il router dalle sue richieste giornaliere eccessive, consentendo a ogni utente di evitare interruzioni.
AT&T suggerisce anche di “riavviare regolarmente i dispositivi per eliminare gli errori di sistema” e di impostare gli aggiornamenti automatici sulle app, sulle console di gioco e sui PC in modo che vengano eseguiti quando la tua rete non è occupata. Se il problema non migliora, potresti avere dei problemi di posizionamento del Wi-Fi.
Tra i consigli migliori per aumentare le performance dei propri router l’utente dovrebbe posizionarlo più centralmente possibile nella tua casa. Inoltre un altro consiglio è quello di tenerlo in un’area aperta e sollevata da terra. Infine bisognerà sempre assicurarsi che il router sia collegato alla presa principale anziché a una prolunga, visto che questo aumenta la sua velocità.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…