Come+prendersi+una+pausa+da+Internet+e+dai+social+media%3A+3+consigli+fondamentali
lintellettualedissidenteit
/tecnologia/come-prendersi-una-pausa-da-internet-e-dai-social-media-3-consigli-fondamentali/amp/
Tecnologia

Come prendersi una pausa da Internet e dai social media: 3 consigli fondamentali

Pubblicato da

È possibile disintossicarsi da Internet e dai social network? Basta seguire i metodi giusti: questi trucchetti possono aiutarvi.

La chiamano “digital detox” e, visto il tempo, esagerato, che trascorriamo connessi, sembra essere davvero fondamentale. Il punto è che, purtroppo, non tutti riescono a metterla effettivamente in atto. Ma con questi tre consigli possiamo farcela: ecco come prendersi una pausa da Internet.

Come disintossicarsi da Internet – (lintellettualedissidente.it)

Essere iperconnessi è come una droga. Non vorremmo esserlo, ma, alla fine, non riusciamo a farne a meno. Queste sensazioni spiacevoli sono un segno: le tue abitudini di utilizzo dei social media e della tecnologia devono cambiare. Sebbene la scienza non possa ancora prescrivere un piano che garantisca il successo della disintossicazione digitale (perché si tratta di un campo di ricerca emergente), secondo gli esperti ci sono suggerimenti e trucchi promettenti che vale la pena provare.

La dipendenza da social network e da connessione Internet non è stata ancora codificata dagli studiosi, che ci stanno lavorando su. Ma sicuramente è un campo su cui le preoccupazioni sono crescenti. Ecco, allora, tre trucchi per non essere sempre attaccati a un dispositivo elettronico.

Disintossicarsi da Internet: tre trucchi per una “digital detox”

Dovremmo sempre ambire al benessere. Per questo è fondamentale identificare cosa causa il proprio stress o la propria infelicità. I ricercatori si sono spesso concentrati su una gamma ristretta di app o comportamenti, come disattivare solo Facebook o modificare l’invio delle notifiche. Identificare le esperienze digitali che ci influenzano maggiormente può essere difficile.

Tre trucchi per la digital detox – (lintellettualedissidente.it)

Un buon modo può essere quello di intervenire sulle impostazioni di riepilogo delle notifiche, che mettono in pausa le notifiche durante periodi specifici, ma secondo gli esperti è necessario fare di più. Iniziamo pianificando di ridurre il tempo che trascorriamo sulla piattaforma dove di solito viviamo. Se ritenete che le continue risposte al telefono distruggano la vostra concentrazione, considerate di renderlo inaccessibile nel corso della giornata.

Potete anche combinare questi e altri obiettivi. L’importante è iniziare con aspettative realistiche. Le persone che limitano l’uso dello smartphone possono sperimentare importanti benefici, come una migliore attenzione e produttività e una riduzione dello stress. Ma alcuni potrebbero provare emozioni negative, forse perché sentono la mancanza del feedback positivo che sono abituati a ricevere sui social media.

Gli studi ci dicono comunque che è possibile limitare in modo gestibile il consumo delle piattaforme senza vedere effetti avversi gravi. Fondamentale, infine, avere un’alternativa, un piano B. E, quindi, pianificare come trascorrere il proprio tempo. Decidere come passare le giornate che altrimenti avremmo trascorso scorrendo è fondamentale per il successo, altrimenti subentrerà la noia, con la voglia, irrefrenabile, di tornare ad essere connessi.

Articoli Recenti

WhatsApp, la novità che non ti piacerà: arriva il limite di messaggi gratuiti da inviare

Si mette male per chi è abituato a inviare decine di messaggi al giorno tramite…

5 Novembre 2025 - 08:55

Luce e gas troppo alti? Col Bonus Bollette ottieni subito 200 euro di sconto

Il Bonus Bollette, anche quest'anno, e pure per la Manovra Finanziaria che coprirà il 2026,…

4 Novembre 2025 - 22:53

Attenzione ai dati sui social, da novembre saranno usati senza il tuo consenso: come evitarlo

Cosa devi fare per evitare che da novembre i tuoi dati sui social vengano utilizzati…

4 Novembre 2025 - 16:57

In Italia c’è una Legge che nessuno conosce: in certi Comuni è vietato morire senza preavviso

Sembra assurdo ma esiste davvero questa Legge: vietato morire senza preavviso. Fortunatamente non è una…

4 Novembre 2025 - 08:57

Ferrari Hamilton, l’inglese dice basta: i motivi ed il nome di peso al suo posto

Dopo una stagione estremamente difficile ed ancor più deludente, si profila il divorzio tra la…

3 Novembre 2025 - 23:00

Amazon fa marcia indietro: occasione imperdibile per i nuovi utenti

Buone notizie per i nuovi clienti Amazon: dopo uno stop inaspettato torna un'occasione imperdibile. Amazon…

3 Novembre 2025 - 16:53