Ti+sei+mai+chiesto+perch%C3%A9+la+Befana+riempie+le+calze%3F+No%2C+non+ci+arriveresti+mai
lintellettualedissidenteit
/rassegna-stampa/ti-sei-mai-chiesto-perche-la-befana-riempie-le-calze-no-non-ci-arriveresti-mai/amp/
Rassegna Stampa

Ti sei mai chiesto perché la Befana riempie le calze? No, non ci arriveresti mai

Pubblicato da

Il 6 gennaio ricorre l’ultima festività del periodo natalizio: l’Epifania. Questo giorno è associato al personaggio iconico della Befana. Sapete perché per tradizione riempie le calze di dolciumi o carbone?

Mentre Babbo Natale, il vecchietto di rosso vestito che vola su una slitta a consegnare doni a tutti i bambini, è un personaggio conosciuto in ogni parte del mondo, la Befana fa esclusivamente parte della tradizione nostrana.

Per quale motivo la Befana riempie le calze? – Lintellettualedissidente.it

Com’è noto, il giorno a lei designato è il 6 gennaio in cui ricorre l’Epifania, che segna il termine del periodo natalizio. L’anziana donna vola in sella ad una scopa. Indossa uno scialle nero, abiliti lisi e un fazzolettone in testa. È ricoperta di fuliggine, perché entra nelle case dei bambini attraverso il camino.

Con sé porta un sacco ricolmo di dolciumi, caramelle, frutta secca e giocattoli che lascerà ai piccoli che si sono comportati bene. In caso contrario, i bambini riceveranno solo carbone. È un personaggio molto amato: in diverse zone d’Italia la si celebre con eventi ed iniziative. Vi siete mai chiesti da dove nasca la tradizione secondo cui riempia le calze dei piccini? La storia è molto antica e interessante.

La Befana vien di notte e riempie le calze dei bambini: ma per quale motivo?

Il termine Epifania deriva dal greco e significa “rivelazione”. Durante questa festività, infatti, viene celebrata manifestazione fisica di Dio incarnato ai Re Magi nella figura di Gesù Cristo. Secondo una leggenda, Baldassarre, Melchiorre e Gaspare compirono un lungo viaggio da Oriente a Gerusalemme per adorare il bambino Gesù, il “re dei Giudei”, portando doni come oro, incenso e mirra.

Perché la befana riempie le calze di dolcetti o carbone: la leggenda – Lintellettualedissidente.it

Durante il loro cammino, chiesero indicazioni a una vecchia donna per raggiungere il giaciglio dove si trovava la Sacra Famiglia. Una volta ricevute le informazioni necessarie, domandarono all’anziana di unirsi a loro ma ella rifiutò. Dopo poco tempo, la vecchietta si pentì della sua scelta e si mise in viaggio per ricongiungersi ai Magi. Portando con sé un sacco pieno di dolci, bussò ad ogni porta regalandone qualcuno ai bimbi che incontrava.

Ma cosa c’entra la calza? Un’altra antica storia racconta che uno dei sette re di Roma, Numa Pompilio, durante il periodo del solstizio d’inverno, fosse solito appenderne una in una grotta per ricevere doni da una ninfa. Così, con il passare degli anni, sorse la tradizione della Befana, coniugando così miti e aneddoti differenti, tra il sacro e il profano.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54