Sgrassatore fai da te
Realizzare detersivi fai da te in casa, anziché acquistarli al supermercato, offre numerosi vantaggi sia a livello economico che ambientale. Ad esempio, non tutti sanno che è possibile produrre un potentissimo sgrassatore in pochissimo tempo, e ripescando un ingrediente che le nostre nonne utilizzavano quotidianamente!
Quando parliamo di detersivi fai da te, molte persone iniziano a storcere il naso, scettiche e dubbiose della loro efficacia. Questo scetticismo, in realtà , è in gran parte giustificato a causa dei vari miscugli inutili che girano sul web, composti sempre dai soliti: bicarbonato, aceto, limone e sale grosso, che alla fine aiutano ben poco nelle pulizie di casa.
Eppure, creare dei detersivi fai da te, sempre se si ha consapevolezza degli ingredienti che si utilizzano, offre diversi vantaggi non da poco.
In primis, scegliendo ingredienti naturali e delicati, si evitano quelli nocivi o irritanti spesso presenti nei detersivi commerciali.Â
In secondo luogo, si può ridurre in maniera significativa l’inquinamento, utilizzando ad esempio ingredienti biodegradabili o con un basso impatto ambientale.
E, infine, c’è un considerevole risparmio economico! Che di questi tempi, non è poco!
Un detersivo che è possibile riprodurre facilmente in casa, ad esempio, è lo sgrassatore. Per farlo, sono necessari soltanto due ingredienti, oltre all’acqua, ossia il detersivo per i piatti e la cenere. Vediamo nel dettaglio.
Se il detersivo per i piatti è ampiamente riconosciuto per le sue proprietà , tra cui quella di eliminare il grasso e rimuovere lo sporco ostinato, per la cenere vale la pena fare un approfondimento più accurato.
La cenere, infatti, è stata a lungo utilizzata nelle pulizie dalle generazioni passate, che sfruttavano questa risorsa per lavare persino per il bucato, e vari tipi di superfici.
In pratica, essa veniva bollita in acqua e poi filtrata piĂą volte, dando vita ad una sorta di soda caustica “naturale”.Â
Le nostre nonne, tuttavia, non potevano sapere che la lisciva, unita ad un potente tensioattivo come il detersivo per i piatti, può dare vita ad un potentissimo sgrassatore in grado di eliminare le macchie ostinate e il grasso dai fornelli, dalle piastrelle, dalla cappa della cucina e tanto altro.
Tenendo conto di queste incredibili proprietĂ , ti spieghiamo come produrre un litro di sgrassatore. Innanzitutto, procurati:
Per fare la lisciva, porta a bollore 200 ml di acqua e versaci al suo interno 100 g di cenere setacciata. Dopo 5 ore di cottura, filtra piĂą volte il composto fino ad ottenere un liquido privo di residui, e poi lascialo riposare tutta la notte.
Una volta pronto, versa in un contenitore spray l’acqua, la lisciva e il detersivo per i piatti.Â
Il tuo sgrassatore fai da te è finalmente pronto per essere utilizzato!Â
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…