Pensioni+anticipate+per+due+diversi+tipi+di+lavoratore+precoce%3A+ecco+i+vantaggi
lintellettualedissidenteit
/rassegna-stampa/pensioni-anticipate-per-due-diversi-tipi-di-lavoratore-precoce-ecco-i-vantaggi/amp/
Rassegna Stampa

Pensioni anticipate per due diversi tipi di lavoratore precoce: ecco i vantaggi

Pubblicato da

In genere nel sistema previdenziale italiano esistono definizioni che possono essere considerate erroneamente da parte di chi è interessato ad una pensione. Una di queste definizioni è quella di “precoce”.

Cosa significa lavoratore precoce? Dal punto di vista dialettico, per precoce si intende colui che ha iniziato a lavorare molto giovane. Dal punto di vista previdenziale invece questa definizione può essere interpretata in due modalità, perché sono due diverse tipologie quelle che possono essere applicate al lavoro precoce. E con due diversi vantaggi previdenziali con due diverse misure.

Pensioni anticipate per due diversi tipi di lavoratore precoce, ecco i vantaggi

Prima di tutto precoce è il lavoratore che, appartenendo alle giuste categorie, può aspirare ad uscire dal lavoro con 41 anni di contributi. Si tratta della Quota 41 che consente di lasciare il lavoro con questi anni di contributi, purché almeno 35 anni siano effettivi da lavoro ed almeno 12 mesi siano stati versati prima dei 19 anni di età. La misura però si rivolge a chi per 7 degli ultimi 10 anni di carriera (o per 6 degli ultimi 7 anni) ha svolto una delle 15 attività previste dalla misura. Oppure agli invalidi con almeno il 74% di invalidità certificata. O ancora, dai caregivers che assistono un parente stretto disabile con cui convivono da almeno 6 mesi. Ed infine, ai disoccupati che da 3 mesi hanno finito di prendere la NASPI.

Due diversi vantaggi, ma uno esclude l’altro, almeno al momento

Il lavoratore precoce che ha un anno di versamenti prima dei 19 anni di età può anticipare la pensione. Come detto, può andare in pensione senza limiti di età con la Quota 41. Ma il lavoratore che ha iniziato a lavorare prima dei 18 anni può godere di altri vantaggi. Infatti chi non ha contributi versati prima del 1996 può far valere ogni periodo di lavoro antecedente i 18 anni di età, 1,5 volte. La maggiorazione per i precoci quindi è un altro vantaggio che si applica a chi ha una carriera iniziata da giovane. Soprattutto prima della maggiore età. I due vantaggi però non possono essere cumulati. Almeno al momento. Perché, se è vero che la maggiorazione riguarda chi non ha versamenti prima del 1996, la Quota 41 per ovvie ragioni non può essere sfruttata insieme alla maggiorazione. Perché per questioni anagrafiche, non esiste soggetto che oggi ha 41 anni di contributi avendo iniziato a lavorare nel 1996. Al massimo si può trovare con 28 anni di contributi nel 2024.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54