Ossa%2C+attenzione+a+questi+alimenti%3A+alla+lunga+possono+essere+deleteri
lintellettualedissidenteit
/rassegna-stampa/ossa-attenzione-a-questi-alimenti-alla-lunga-possono-essere-deleteri/amp/
Rassegna Stampa

Ossa, attenzione a questi alimenti: alla lunga possono essere deleteri

Pubblicato da

Per avere ossa sane e forti bisogna evitare alcuni alimenti che possono comprometterne la struttura e la densità. Ecco quali sono.

L’alimentazione è il presidio fondamentale per vivere a lungo e in salute. Anche per avere ossa forti e sane è molto importante seguire una dieta varia ed equilibrata, che prediliga certi cibi piuttosto che altri.

L’alimentazione gioca un ruolo cruciale per garantire la salute e la funzionalità delle ossa -lintellettualedissidente.it

Infatti bisogna eliminare o fortemente ridurre dalla propria alimentazione alcuni cibi che possono essere deleteri per la salute e la funzionalità di ossa e articolazioni. Ecco quali sono.

Gli alimenti da evitare per avere ossa sane e forti

È prassi comune, quando si ha una patologia alle ossa, ad esempio l’osteoporosi, quella di prendere integratori di calcio e di vitamina D. Questa può essere una buona abitudine, ma superare le dosi raccomandate quotidianamente può provocare seri danni piuttosto che apportare benefici.

Gli alimenti da evitare per avere ossa sane e forti – lintellettualedissidente.it

In particolare, coloro che hanno più di 50 anni dovrebbero assumere 1.000 milligrammi al giorno di calcio e dalle 800 alle 1000 unità internazionali (UI) al giorno di vitamina D. Oltre all’integrazione, i chirurghi ortopedici e gli specialisti hanno fatto un elenco di alimenti che si dovrebbero evitare o diminuire per evitare rischi alle proprie ossa. Questi sono:

  • Alcol, può influenzare negativamente la salute delle ossa poiché impedisce il corretto assorbimento di importanti nutrienti come calcio, vitamina D e magnesio. Il consiglio è quello di non consumare più di una bevanda alcolica al giorno.
  • Caffeina, questa sostanza aumenta la perdita di calcio e ne diminuisce l’assorbimento. L’alternativa può essere un caffè decaffeinato o della semplice acqua.
  • Bevande gassate come la cola, ricche di zuccheri, possono anche contenere acido fosforico e caffeina.
  • Crusca di grano, ricca di fibre, benefica per il cuore e utile anche per prevenire il cancro ma potenzialmente deleteria per le ossa a causa dei fitati che inibiscono l’assorbimento del calcio. Questi composti si trovano anche in verdure e legumi e bloccano l’assimilazione di molti nutrienti. Se ne può ridurre la presenza in parte con l’ammollo. Nella crusca di grano, i fitati si possono diminuire immergendo, facendo germogliare o fermentare la pianta.
  • Sale, se usato in grandi quantità fa aumentare la pressione. Inoltre si è visto che consumarne molto (più di 2.300 milligrammi al giorno) può portare alla perdita di calcio dalle ossa.

Evitando questi cibi sarà molto più facile mantenere la riserva di calcio nelle proprie ossa così che rimangano in salute, anche quando l’età avanza.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54