Renzi+vende+mare+ai+francesi%3A+l%26%238217%3Bacquisizione+della+societ%C3%A0+marittima+Moby+da+parte+del+gruppo+francese+Corsica+Ferries
lintellettualedissidenteit
/italia-2/renzi-ha-venduto-il-mare-italiano-ai-francesi/amp/
Italia 2

Renzi vende mare ai francesi: l’acquisizione della societĂ  marittima Moby da parte del gruppo francese Corsica Ferries

Pubblicato da

Il mondo del trasporto marittimo italiano è stato scosso dalle notizie dell’acquisizione della società Moby da parte del gruppo francese Corsica Ferries. Ma ciò che ha fatto scalpore non è tanto l’operazione di acquisizione in sé, quanto il coinvolgimento dell’ex premier italiano Matteo Renzi.

Matteo Renzi, mediatore nella cessione del gruppo “Moby”

Secondo alcune fonti, Matteo Renzi avrebbe svolto un ruolo importante nella vendita di Moby al gruppo francese, agendo da mediatore tra le due parti. L’ex premier avrebbe infatti incontrato i rappresentanti di Corsica Ferries più volte negli ultimi mesi per discutere i dettagli dell’operazione.

L’acquisizione di Moby da parte di Corsica Ferries è un’operazione di grande portata nel mondo del trasporto marittimo. Moby è una delle società di navigazione più importanti in Italia, con una flotta di oltre 60 navi che operano su rotte nazionali e internazionali. Corsica Ferries, d’altra parte, è una delle società di navigazione più importanti in Francia, con una flotta di 12 navi che operano sulle rotte mediterranee.

Secondo i dettagli dell’operazione, Corsica Ferries acquisirà il 100% delle azioni di Moby, diventando così il principale operatore di traghetti nel Mediterraneo. Il prezzo dell’acquisizione non è stato reso noto, ma si stima che sia stato di circa 400 milioni di euro.

Matteo Renzi non nuovo alle critiche di conflitto di interessi

L’operazione di acquisizione è stata accolta con preoccupazione da molti in Italia, che temono che possa portare alla perdita di posti di lavoro e alla diminuzione della concorrenza nel settore. Inoltre, il coinvolgimento dell’ideatore del referendum costituzionale del 2016 nell’operazione ha sollevato domande riguardo alla sua condotta etica. Matteo Renzi, infatti, è stato criticato in passato per i suoi legami con il mondo degli affari e per il conflitto di interessi.

L’ex premier nega ogni coinvolgimento nell’affare

Tuttavia, sia Renzi che Corsica Ferries hanno negato qualsiasi irregolarità nell’operazione di acquisizione.  Matteo Renzi ha dichiarato che non ha svolto alcun ruolo formale nella vendita di Moby e che il suo coinvolgimento è stato limitato a un ruolo di mediazione informale. Corsica Ferries, d’altra parte, ha sottolineato che l’acquisizione di Moby è stata effettuata in piena conformità con le leggi italiane ed europee.

Nonostante le preoccupazioni e le critiche, l’acquisizione di Moby da parte di Corsica Ferries rappresenta un importante passo avanti per entrambe le società. L’operazione permetterà a Corsica Ferries di espandersi ulteriormente nel Mediterraneo e di consolidare la sua posizione di leader nel settore dei traghetti. Allo stesso tempo, Moby avrà l’opportunità di beneficiare delle risorse e dell’esperienza di Corsica Ferries per migliorare la sua offerta di servizi e la qualità dei suoi prodotti.

In ogni caso, l’acquisizione di Moby da parte di Corsica Ferries rappresenta un segnale dell’intensificarsi della competizione tra le società di navigazione in Europa. In un settore in cui la concorrenza è sempre più feroce e i margini di profitto sono sempre più esigui, le società di navigazione stanno cercando di consolidare le proprie posizioni e di espandersi su nuovi mercati.

L’Italia esce comunque sconfitta da questa faccenda, che sia responsabilità di Matteo Renzi o meno

Per questo motivo, l’operazione di acquisizione di Moby da parte di Corsica Ferries potrebbe essere solo l’inizio di una serie di consolidamenti nel settore del trasporto marittimo. Molte altre società di navigazione in Europa stanno infatti cercando di acquisire nuove rotte e nuovi mercati per rimanere competitive.

Inoltre, l’acquisizione di Moby da parte di Corsica Ferries rappresenta anche un segnale del crescente interesse delle società francesi per il mercato italiano. La Francia è uno dei principali partner commerciali dell’Italia, e molte società francesi stanno cercando di espandersi nel mercato italiano per sfruttare le opportunità di crescita.

Grande affare per Corsica Ferriers che incrementa la propria flotta

In conclusione, l’acquisizione di Moby da parte di Corsica Ferries rappresenta un importante sviluppo nel settore del trasporto marittimo in Europa. Se da un lato l’operazione ha sollevato preoccupazioni riguardo alla perdita di posti di lavoro e alla diminuzione della concorrenza, dall’altro rappresenta un’opportunità per entrambe le società di espandersi e migliorare la loro offerta di servizi. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione nel settore del trasporto marittimo in futuro, e quali altre operazioni di acquisizione e consolidamento avverranno nei prossimi anni.

Ignazio Taormina

Copywriter, opinionista e redattore, ex volto della televisione nazionale sportitalia, esperto di Calcio e Tennis. Classe 1991

Pubblicato da

Articoli Recenti

Inps, richieste record in pochi giorni: importante opportunitĂ  per migliaia di cittadini

La nuova iniziativa Inps fa il pieno di richieste: opportunitĂ  importantissima per migliaia di cittadini.…

16 Novembre 2025 - 08:58

Rapporto qualità/prezzo imbattibile: per Altroconsumo il miglior supermercato del 2025 è questo

Altroconsumo, come sempre, è al fianco dei consumatori per aiutarli a fare scelte piĂą consapevoli…

15 Novembre 2025 - 22:58

Playoff Mondiali 2026, l’Italia rischia di affrontare due grossi fantasmi

Per la terza volta di fila, gli azzurri andranno agli spareggi per cercare di approdare…

15 Novembre 2025 - 17:00

Amazon cambia le regole per Natale: entro quando si possono fare i resi? Occhio alle eccezioni

Amazon, nuove regole per Natale: entro quando si possono fare i resi e come, attenzione…

15 Novembre 2025 - 08:55

GF, ti sei mai chiesto quanto guadagnano i concorrenti? Cifre assurde

Tutti ci saremo chiesti, almeno una volta, quanto guadagnano i concorrenti del Grande Fratello. Tenetevi…

14 Novembre 2025 - 22:57

Vale davvero la pena comprare una nuova Steam Machine di Valve? Tutto quello che devi sapere

Quali sono le specifiche hardware della nuova Steam Machine di Valve, annunciata un po' a…

14 Novembre 2025 - 17:00