Permesso+Legge+104%3A+arriva+il+licenziamento+facile+se+superi+questi+limiti+e+regole
lintellettualedissidenteit
/inattuali/permesso-legge-104-arriva-il-licenziamento-facile-se-superi-questi-limiti-e-regole/amp/
In attuali

Permesso Legge 104: arriva il licenziamento facile se superi questi limiti e regole

Pubblicato da

Alla legge 104 sono associati molti benefici, anche per i caregiver. Ma attenzione a non abusare delle agevolazioni: ci sono conseguenze da non trascurare.

Quando si parla di Legge 104 si fa riferimento ad un microuniverso di agevolazioni connesse ad una condizione clinica legata ad uno stato di disabilità o a un handicap riconosciuto e ‘percentualizzato’ da un’apposita commissione medica. Benefici che possono riguardare sia la persona assistita che colei che l’assiste, ovvero il caregiver.

Caregiver e permessi legge 104, le regole a cui prestare attenzione (lintellettualedissidente.it)

A cominciare dalla possibilità di ottenere specifici permessi retribuiti per assentarsi dal lavoro, per un massimo di tre giorni al mese, per attività inerenti l’assistenza della persona disabile. Vi sono però una serie di dubbi connessi all’impiego di tali permessi, anche nell’ottica di comprendere quando si rischia di andare incontro ad abusi che potrebbero portare ad un licenziamento.

Permessi Legge 104, quando si rischia il licenziamento per giusta causa? Le casistiche da conoscere

La premessa essenziale è che per evitare di incorrere nel licenziamento, i permessi devono essere richiesti se si intende dedicare all’assistenza del familiare la maggior parte della giornata. Questo lascia però molte domande: quanto è il tempo che, in tali giornate, può essere dedicato anche ad interessi personali? Le conseguenze penali possono sussistere, ad esempio, nel caso di abusi quali l’utilizzo dei permessi per lavorare altrove oppure la falsificazione delle necessità di assistenza.

Permessi legge 104, quando si parla di abusi (lintellettualedissidente.it)

Verrebbe in tal modo a danneggiarsi il rapporto di fiducia tra dipendente e datore di lavoro e si rischierebbe il licenziamento per giusta causa o sanzioni disciplinari, ma non solo. Infatti questo comportamento potrebbe essere considerato una truffa ai danni dell’Inps e le implicazioni penali per il lavoratore potrebbero essere dietro l’angolo. Peraltro azioni di questo tipo possono creare problemi legali anche per l’azienda stessa, oltre ad un’inevitabile riduzione della produttività.

In sostanza, abusare dei permessi può essere considerato come una “violazione dei doveri di correttezza e buona fede” nei confronti del proprio datore di lavoro ma anche dell’ente previdenziale. È essenziale dunque sapere che, durante i permessi 104, è possibile svolgere attività che non vadano a compromettere la capacità del caregiver di fornire al familiare l’assistenza della quale necessita.

Per fare un esempio, non è certamente vietato fare la spesa o portare i propri figli a praticare sport dopo la scuola e molto altro. Tuttavia, ed è la giurisprudenza a chiarirlo, deve trattarsi di attività che occupino brevi intervalli di tempo senza che diventino prevalenti rispetto all’assistenza della persona con disabilità. In questo caso un licenziamento a seguito di abuso di permessi 104 potrebbe dunque essere considerato illegittimo, dal momento che tale presunto abuso non è andato a compromettere la capacità del caregiver di assistere il familiare.

Articoli Recenti

Stop al telemarketing aggressivo: perché il nuovo blocco non ci libererà davvero da chiamate indesiderate

Dal 19 novembre 2025 è attivo il nuovo filtro per contrastare il telemarketing aggressivo, ma…

20 Novembre 2025 - 08:56

Biscotti da colazione, la classifica di Altroconsumo spiazza tutti: i più sani sono pure i più economici

Molti di noi a colazione consumano abitualmente i biscotti e, magari, li fanno mangiare anche…

19 Novembre 2025 - 22:58

Playoff Mondiali, forse è meglio non giocarli a San Siro: “Porta sfortuna”

C'è una statistica che ha dell'incredibile che riguarda lo stadio Giuseppe Meazza quando in campo…

19 Novembre 2025 - 17:00

Vorresti parlare di nuovo con qualcuno che non c’è più? Con quest’app puoi: il VIDEO fa discutere

C'è un app che ti permette di parlare di nuovo con chi non c'è più:…

19 Novembre 2025 - 08:57

Gratta e Vinci, evita questi: vincere è praticamente impossibile

Ti piace tentare la fortuna al Gratta e Vinci? Allora evita di acquistare i tagliandini…

18 Novembre 2025 - 22:57

Black Friday 2025, le offerte hi-tech migliori da non perdere su Amazon

Arriva il Black Friday 2025 è sono in tantissimi a prepararsi alle grandi spese in…

18 Novembre 2025 - 17:00