Quale futuro per Banca Generali dopo i dati sulla raccolta di giugno
Banca Generali accelera al rialzo dopo una raccolta registrata al termine del primo semestre in forte ascesa. Quale potrebbe essere il futuro per le azioni Banca Generali?
Banca Generali continua a crescere nel settore del risparmio gestito. A giugno, la società guidata dall’amministratore delegato Gian Maria Mossa, di cui Generali Assicurazioni è azionista di maggioranza, ha registrato una raccolta netta di circa 700 milioni di euro. Questo ha portato il totale del primo semestre a 3,6 miliardi di euro. Particolarmente notevole è stato il contributo dei prodotti e servizi di investimento gestiti, che hanno raggiunto 261 milioni di euro a giugno e 1,4 miliardi da gennaio, con un incremento del 126% rispetto al 2023.
In termini di composizione, Banca Generali ha evidenziato che i contenitori finanziari sono stati il prodotto principale, con flussi di 102 milioni di euro nel mese e 717 milioni dall’inizio dell’anno. Anche i fondi propri hanno registrato risultati importanti con 83 milioni di euro a giugno, accompagnati da un miglioramento della raccolta in fondi di terzi. Complessivamente, i prodotti propri hanno raccolto 1,1 miliardi di euro nel semestre, con una crescita annuale del 74%. D’altro canto, la raccolta sui conti amministrati ha visto un ridimensionamento progressivo, scendendo del 51% nei sei mesi a 1,95 miliardi di euro.
Gian Maria Mossa ha commentato che giugno è stato uno dei migliori mesi del 2024, proiettando la banca verso una crescita a doppia cifra rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Mossa ha sottolineato la versatilità e la qualità dell’offerta di Banca Generali, che risponde efficacemente agli obiettivi di diversificazione nelle attuali condizioni di mercato. In particolare, i servizi di investimento evoluto hanno superato 1,2 miliardi di euro, dimostrando la capacità della banca di adattarsi e crescere nonostante le sfide del mercato.
In sintesi, Banca Generali ha mostrato una performance robusta nel primo semestre del 2024, trainata dalla forte crescita dei prodotti di investimento gestiti e dalla capacità di adattarsi alle condizioni di mercato, consolidando così la sua posizione nel settore del risparmio gestito.
La tendenza in corso è rialzista e potrebbe svilupparsi secondo lo scenario indicato in figura. Solo una chiusura settimanale inferiore a 36,15 € potrebbe determinare un’inversione ribassista.
Lettura consigliataÂ
Le azioni Iveco Group volano sul Ftse Mib grazie a importanti accordi in Brasile
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…