Le+attese+per+un+dividendo+superiore+al+4%25+non+evitano+a+ERG+di+perdere+oltre+il+7%25+in+una+settimana
lintellettualedissidenteit
/finanza/le-attese-per-un-dividendo-superiore-al-4-non-evitano-a-erg-di-perdere-oltre-il-7-in-una-settimana/amp/
Finanza

Le attese per un dividendo superiore al 4% non evitano a ERG di perdere oltre il 7% in una settimana

Pubblicato da

Nonostante la proposta di un dividendo che allo stato attuale offre un rendimento di oltre il 4% e dei conti molto interessanti per il 2023, le azioni ERG chiudono la settimana con la peggiore performance settimanale tre le 40 Blue Chip di Piazza Affari. Questa è la spiegazione secondo gli analisti.

I conti del 2023

I numeri del 2023 sono stati molto buoni. Il risultato operativo netto adjusted di Erg è cresciuto a 305 milioni, rispetto ai 273 milioni del 2022. Il risultato netto delle attività continue di gruppo adjusted è salito a 226 milioni, rispetto ai 129 milioni del 2022. Tuttavia, il risultato netto di gruppo reported è sceso a 179 milioni, rispetto ai 379 milioni del 2022, principalmente a causa della mancanza della plusvalenza derivante dalla cessione del nucleo idroelettrico.

L’indebitamento finanziario netto per attività continue adjusted è aumentato leggermente a 1.445 milioni. Nel quarto trimestre, Erg ha registrato un ebitda adjusted di 155 milioni e ricavi adjusted di 220 milioni, segnando un aumento significativo rispetto all’anno precedente.

Il dividendo proposto, le attese per il 2024 deludono gli analisti

Il management di Erg ha previsto per il 2024 un margine operativo lordo nell’intervallo tra 520 e 580 milioni di euro, con investimenti previsti tra 550 e 600 milioni di euro e un indebitamento finanziario netto compreso tra 1.750 e 1.850 milioni di euro, includendo la distribuzione del dividendo ordinario di 1 € per azione che allo stato attuale corrisponde a un rendimento superiore al 4%.

Tuttavia, gli analisti esprimono delusione per le previsioni sull’Ebitda 2024, al di sotto delle attese, a causa dell’andamento dei prezzi dell’energia. Mentre Equita conferma la valutazione buy su Erg, sottolineando la conservatività della società, Banca Akros ha ridotto il giudizio a neutral, evidenziando i deludenti obiettivi per il 2024.

Le previsioni dell’analisi grafica

La proiezione in corso è ribassista e punta a un livello che negli ultimi quattro anni ha sempre svolto un ruolo molto importante agendo da forte supporto. Stiamo parlando di area 22,01 €. La mancata tenuta di questo livello, quindi, potrebbe favorire una forte accelerazione ribassista.

Da notare che la settimana appena conclusasi è stata quella con il maggiore ribasso da quattro anni a questa parte.

Tutti gli indicatori sono impostati al ribasso sul titolo ERG

Lettura consigliata 

Azioni che hanno aumentato il dividendo del 30% rispetto all’anno precedente

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54