Il+rialzo+del+Ftse+Mib+si+ferma+sul+primo+ostacolo+lungo+il+percorso+rialzista
lintellettualedissidenteit
/finanza/il-rialzo-del-ftse-mib-si-ferma-sul-primo-ostacolo-lungo-il-percorso-rialzista/amp/
Finanza

Il rialzo del Ftse Mib si ferma sul primo ostacolo lungo il percorso rialzista

Pubblicato da

Terza settimana consecutiva al rialzo per il Ftse Mib Future, un pattern che non si registrava dal febbraio 2024. Tuttavia, la situazione è ancora incerta e non abbiamo ancora assistito alla tanto attesa svolta rialzista.

Il commento alla settima dei mercati azionari

Piazza Affari si appresta a concludere una settimana positiva, distinguendosi come una delle migliori borse nel contesto europeo, con rialzi diffusi anche in altri mercati come l’Ibex spagnolo, il Dax tedesco e il Cac 40 francese. L’attenzione degli investitori è stata principalmente rivolta al discorso del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, durante il Jackson Hole Economic Symposium. Powell ha confermato le aspettative dei mercati, lasciando intendere che un atteso taglio del costo del denaro potrebbe avvenire già a settembre. Questo annuncio, che potrebbe essere formalizzato al termine delle riunioni del FOMC previste per il 17-18 settembre, ha immediatamente innescato una reazione positiva a Wall Street, con indici come il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq che hanno registrato guadagni superiori all’1%.

Parallelamente, la Banca Centrale Europea (BCE) ha diffuso i dati relativi alla crescita dei salari negoziati nella zona euro, che nel secondo trimestre del 2024 hanno registrato un aumento annuo del 3,6%, in rallentamento rispetto al 4,7% dei primi mesi dello stesso anno. Questo rallentamento potrebbe rafforzare le aspettative di un possibile taglio dei tassi d’interesse da parte della BCE, in vista del meeting di settembre. Questi sviluppi, sia sul fronte della Fed che su quello della BCE, stanno alimentando un clima di ottimismo sui mercati finanziari, con gli investitori che scommettono su una politica monetaria più accomodante nei prossimi mesi.

Le indicazioni dell’analisi grafica

Le ultime tre settimane hanno dato un’importante svolta rialzista alle quotazioni del Ftse Mib. Tuttavia, solo una chiusura settimanale superiore a 33.923 potrebbe dare una conferma del rialzo in corso. In questo calo le quotazioni potrebbero muoversi secondo lo scenario indicato in figura dalla linea tratteggiata.

Viceversa, una chiusura settimanale inferiore a 32.389 potrebbe favorire una ripresa del ribasso.

Situazione contrastata per gli indicatori sul Ftse Mib Future

Lettura consigliata 

I mercati azionari americani registrano il maggiore rialzo in due settimane consecutive da oltre un anno

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54