Il+Ftse+Mib+potrebbe+essere+pronto+ad+aggiornare+i+massimi+degli+ultimi+16+anni
lintellettualedissidenteit
/finanza/il-ftse-mib-potrebbe-essere-pronto-ad-aggiornare-i-massimi-degli-ultimi-16-anni/amp/
Finanza

Il Ftse Mib potrebbe essere pronto ad aggiornare i massimi degli ultimi 16 anni

Pubblicato da

La settimana appena conclusasi ha visto la pubblicazione delle trimestrali di alcune importanti società del Ftse Mib. Le indicazioni arrivate sono state positive e l’indice ne ha tratto giovamento. Tanto che potrebbe andare ad aggiornare i massimi degli ultimi 16 anni.

Il commento alla settimana del Ftse Mib

Al termine di una settimana che ha guardato con un’attenzione particolare rivolta alla stagione delle trimestrali la Borsa di Milano ha registrato una crescita dell’indice Ftse Mib del 2,9%i. Le società del Ftse Mib, comprese le principali banche come Unicredit e Banco BPM, hanno reso noti i risultati del primo trimestre, che nel complesso hanno fornito indicazioni positive.

Tra i migliori titoli della settimana, Nexi ha registrato un aumento del 11,5% dopo aver annunciato i risultati trimestrali, confermato le prospettive per il 2024 e avviato un buyback di azioni proprie fino a 500 milioni di euro. Anche Prysmian ha guadagnato l’8,7%, nonostante una diminuzione dei ricavi del 5,6%, grazie a un miglioramento dell’utile netto.

Amplifon (+9,3%), Mediobanca (+7,2%) ed Enel (+8,1%) hanno anch’essi registrato performance positive, con Enel che ha annunciato la vendita delle partecipazioni in società di generazione elettrica in Perù per 1,3 miliardi di dollari. Gli analisti mantengono un giudizio positivo su Enel, con 22 buy, 5 hold e nessun sell sul titolo, e un target price medio a 7,55 €.

Il titolo peggiore della settimana è stato Ferrari, che ha registrato una perdita del 6,2% dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali, nonostante utili e ricavi in aumento, ma inferiori alle aspettative del mercato. Enel ha superato Ferrari come principale società per capitalizzazione del Ftse Mib, con una capitalizzazione di mercato superiore a 68 miliardi di euro.

Il Ftse Mib potrebbe essere pronto ad aggiornare i massimi degli ultimi 16 anni: le indicazioni dell’analisi grafica

La chiusura di venerdì 10 maggio è stata una delle più alte degli ultimi anni. In particolare, sul Ftse Mib Future è stata rotta al rialzo la resistenza in area 34.328 che potrebbe aprire le porte a una continuazione del rialzo secondo lo scenario mostrato in figura.

Un segnale di debolezza potrebbe arrivare solo da una chiusura settimanale inferiore a 32.220.

Tutti gli indicatori sono impostati al rialzo sul Ftse Mib Future

Lettura consigliata 

Quanto guadagnerĂ  in 1 anno chi ha investito i soldi sul Buono Ordinario del Tesoro del 12 maggio?

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54