Dopo tre settimane consecutive al ribasso
La Storia dei mercati azionari americani, e non solo, è ricca di fasi ribassiste che hanno offerta incessanti opportunità di acquisto e guadagno per il lungo periodo. Cosa potrebbe accadere adesso dopo questa prima reazione seguita a ben tre settimane consecutive al ribasso?
Qui di seguito si riportano, a seguito delle recenti fluttuazioni del mercato azionario, alcune considerazioni chiave sui “pullback” del mercato:
In sintesi, i pullback sono una parte normale del ciclo di mercato e, se gestiti con la giusta prospettiva, possono offrire opportunità di investimento.
Discesa da manuale per le quotazioni dell’S&P500 che hanno interrotto la loro corsa al ribasso sul primo supporto chiave in area 5.166,38. Nelle prossime settimane, quindi, sarà questo il livello da monitorare con attenzione in chiusura settimanale. La sua mancata tenuta, infatti, potrebbe aprire le porte a nuovi ribassi secondo lo scenario indicato in figura dalla linea continua,
I rialzisti, invece, potrebbero riprendere il sopravvento nel caso di chiusure settimanali superiori ai massimi storici. In particolare, una chiusura settimanale superiore a 5.712 potrebbe favorire un rialzo secondo lo scenario indicato in figura dalla linea tratteggiata.
Lettura consigliata
Le azioni Banca MPS sono state di gran lunga le migliori della settimana
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…