Qualche giorno fa abbiamo definito che cos’è e come funziona un fork. Ma che cosa fare nel caso in cui si stia avvicinando un fork di una blockchain su cui c’è una criptovaluta che si possiede?
Se il Bitcoin subisce un fork, chi possedeva Bitcoin prima del fork continuerà a possedere tutti i Bitcoin dopo il completamento della procedura.
Una persona che possedeva 10 Bitcoin al momento del fork del Bitcoin Cash dovrebbe aver ricevuto anche 10 Bitcoin Cash, mantenendo inalterati i suoi 10 Bitcoin.
I fork generalmente sono un problema per gli exchange di criptovalute online. I loro clienti vogliono infatti le nuove criptovalute a cui hanno diritto ma… non tutti gli exchange danno la priorità alla creazione di nuovi wallet e alla distribuzione dei nuovi token. Quando un fork è imminente, gli investitori dovrebbero dunque assicurarsi di detenere i loro token in un wallet di cui controllano la propria chiave privata e che possa supportare i nuovi token.
L’incertezza può spaventare gli investitori. Aspettati una maggiore volatilità nel periodo precedente e immediatamente successivo a un fork. D’altronde, la scissione di una parte della community di una blockchain potrebbe indebolire la criptovaluta originale se l’operazione è di grandi dimensioni. E alcuni investitori preferiscono vendere prima del fork e aspettare di vedere come si evolve la community prima di valutare un nuovo ingresso nel progetto.
Bitcoin Cash (BCH) ha subito il fork dalla blockchain originale di Bitcoin dopo il blocco 478.558, l’ultimo blocco comune prima della scissione. Dal blocco 478.559 in poi, Bitcoin e BCH sono dunque stati considerati come due token separati. Per ricevere BCH, un possessore deve aver posseduto Bitcoin nell’ultimo blocco prima della scissione!
Per maggiore chiarezza:
Prima del fork, il token originale viene fornito con i diritti sul nuovo token mentre dopo il fork tali diritti sono scomparsi. Pertanto, è lecito aspettarsi una sorta di calo immediato del prezzo del primo token. Prova a pensare a questo episodio come a quando una società quotata in Borsa stacca il dividendo: una volta passata la data del dividendo, il prezzo dell’azione dovrebbe teoricamente scendere per riflettere il fatto che i dividendi sono, appunto, stati distribuiti.
Ti piace tentare la fortuna al Gratta e Vinci? Allora evita di acquistare i tagliandini…
Arriva il Black Friday 2025 è sono in tantissimi a prepararsi alle grandi spese in…
Finalmente su WhatsApp è disponibile la nuova opzione anti truffa: molti non se ne sono…
Non mi capacitavo che la pasta di Eurospin, che costa così poco, tenesse così bene…
È il centravanti più forte del mondo ed al Manchester City Haaland ha tutto quel…
Altro che Disneyland, Netflix ha aperto il suo primo parco a tema per la gioia…