Come+trasformare+50.000+euro+in+78.000+euro+e+guadagnare+oltre+il+50%25+con+questo+titolo+di+Stato
lintellettualedissidenteit
/finanza/come-trasformare-50-000-euro-in-78-000-euro-e-guadagnare-oltre-il-50-con-questo-titolo-di-stato/amp/
Finanza

Come trasformare 50.000 euro in 78.000 euro e guadagnare oltre il 50% con questo titolo di Stato

Pubblicato da

Un BTP con scadenza tra 13 anni offre un rendimento lordo annuo che permette di guadagnare circa il 50% al momento del rimborso. Ecco le caratteristiche, i vantaggi e i rischi di questo investimento.

Il BTP con scadenza marzo 2037 è uno dei titoli di Stato italiani più richiesti dagli investitori. Si tratta di un’obbligazione a tasso fisso che paga una cedola semestrale dello 0,95%. Questo BTP al momento della scrittura dell’articolo offriva un rendimento totale superiore al 50% a scadenza. Ma conviene davvero investire in questo titolo? Quali sono le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e i suoi rischi? Vediamolo in questo articolo.

Caratteristiche del BTP scadenza a marzo del 2037

Il BTP con scadenza marzo 2037 è stato emesso per la prima volta il 12 gennaio 2021, con un importo di 10 miliardi di euro. Il codice ISIN è IT0005433195 e un risparmiatore può acquistare il titolo sul MOT, il mercato telematico delle obbligazioni di Borsa Italiana. Come per tutti gli altri titoli di Stato italiani, anche in questo caso il quantitativo minimo acquistabile è di 1.000 euro nominali. Ma poiché il valore del BTP è di 68 centesimi, l’importo minimo richiesto per l’acquisto sarà di 680 euro circa, al netto delle commissioni di acquisto.

Come trasformare 50.000 euro in 78.000 euro con questo BTP

Questo BTP può essere un investimento interessante per chi vuole moltiplicare i suoi risparmi in modo sicura, grazie alla garanzia dello Stato italiano. Al momento della scrittura dell’articolo, il sito della Borsa italiana indicava un rendimento effettivo a scadenza lordo del 4,1%, il rendimento netto era del 3,9%. Questo significa che un risparmiatore che investisse 50.000 euro in questo titolo e lo mantenesse fino alla scadenza, riceverebbe una cedola annuale di 475 euro lordi, pari a 415 euro al netto della imposizione fiscale.

Inoltre, alla scadenza riavrebbe il capitale investito. Ma al prezzo di 68,7 centesimi, con 50.000 euro si possono acquistare titoli per un valore nominale di 73.000 euro. Quindi investendo circa 50.100 euro si avrebbero dopo 13 anni 73.000 euro e il guadagno in conto capitale sarebbe di circa 23.000 euro. Sommando questo valore al flusso cedolare totale si avrebbe un guadagno di 28.300 euro circa, pari al 56% dell’investimento inziale.

Questo BTP può essere adatto a chi cerca un guadagno sicuro nel lungo periodo e non ha necessità di flusso di reddito regolare. Per esempio, potrebbe essere un ottimo strumento per creare un capitale integrativo alla pensione.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54