Quando utilizzi spesso il mouse potrebbe capitarti: fai questo test per scoprirlo - Lintellettualedissidente.it
Usi costantemente il mouse per lavoro? Fai immediatamente questo test con le mani, ti basteranno 60 secondi: risultato sorprendente.
In questi anni sono aumentati a dismisura i lavori da scrivania, quelli che è possibile svolgere semplicemente stando seduti avanti al pc. Si può pensare che si tratti di lavori che non gravano eccessivamente sulla salute fisica, visto che non comportano grossi sforzi, invece è esattamente il contrario.
Uno dei problemi più frequenti per chi lavora al PC è la mancanza di mobilità nel corso della giornata. Il rimanere sempre fermo in una posizione per 8 e più ore comporta un minore utilizzo di calorie ed energie, il che può portare ad un rallentamento del metabolismo e ad un aumento del peso.
Non solo, il rimanere sempre seduti ha possibili conseguenze anche sulla schiena e sul collo: qualora si tenga una posizione errata a lungo infatti si può soffrire di scoliosi, dolori lombari e cervicali. A rischio sono le gambe, visto che una posizione scorretta di queste può causare trombosi agli arti inferiori.
Tra i problemi più frequenti ci sono anche quelli alla vista. Stare tutto il giorno davanti ad uno schermo può causare la perdita di gradi e dunque un peggioramento delle capacità visive, ma anche secchezza oculare e un appannamento degli occhi. Un fastidio che, se prolungato nel tempo, può generare emicrania, vertigini e nausea.
C’è infine da considerare il sovrautilizzo delle mani e delle dita qualora si scriva molto o si utilizzi costantemente il mouse. Il problema più ricorrente è quello delle tendiniti agli avambracci, ma questa infiammazione può sfociare anche in un problema decisamente più serio conosciuto come: sindrome del tunnel carpale.
Qualora lavoriate tutto il giorno con il PC, può essere utile effettuare un test consigliato da due medici sulla pagina Facebook ‘Heimi – Salute e prevenzione‘. I due invitano ad effettuare un test per 60 secondi che consiste nel giungere le mani tramite i dorsi, come se si effettuasse una preghiera al contrario.
In questo modo i tendini delle braccia saranno messi in tensione e si potrà capire subito se si soffre di tendiniti o di tunnel carpale infiammato. Qualora abbiate questa infiammazione infatti, vi si intorpidiranno tre o quattro dita, ma potreste sentire anche bruciore o la sensazione che la parte sia colpita da spilli. In questo caso l’unica cosa da fare è rivolgersi ad un medico per limitare i danni e prevenire gli effetti maggiormente fastidiosi della sindrome da tunnel carpale.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…