Per diventare insegnante di sostegno bisogna possedere diversi titoli (lintellettualedissidente.it)
Chi desidera lavorare nel mondo scolastico ed è propenso ad aiutare gli altri potrebbe diventare insegnante di sostegno. In che modo?
Gli insegnanti di sostegno si occupano del percorso educativo dei ragazzi affetti da disabilità.
Il loro ruolo consiste non solo nell’aiutare lo studente durante le lezioni e nello svolgimento dei compiti ma anche nel favorire l’integrazione con i compagni di classe.
Al pari degli altri professori, gli insegnanti di sostegno prendono parte sia alle lezioni quotidiane sia alle altre attività scolastiche, ad esempio, gite o laboratori creativi.
Tra le mansioni tipiche rientrano:
Per diventare insegnanti di sostegno è obbligatorio un Tirocinio Formativo Attivo (TFA) e specifici requisiti.
Per lavorare presso le scuole d’infanzia e le primarie, è richiesta la laurea in Scienze della formazione primaria oppure il diploma magistrale conseguito entro il 2001/2002 (o il diploma linguistico).
La legge, però, prevede due procedure diverse a seconda che si intenda conseguire la specializzazione all’insegnamento oppure diventare insegnante di sostegno di ruolo.
Per ottenere la specializzazione all’insegnamento sul sostegno, bisogna possedere un valido titolo di studi per la singola classe di concorso e i 24 CFU nella materie antropo-psico-pedagogiche e metodologiche oppure essere abilitati su una classe di concorso (in questo caso non sono necessari i 24 CFU).
Per diventare insegnanti di ruolo su posti di sostegno, invece, è richiesto il superamento di uno specifico concorso, a cui possono partecipare coloro che hanno un titolo di accesso ad una classe di concorso, i 24 CFU, la specializzazione sul sostegno e l’abilitazione su una classe di concorso.
Quest’ultima si ottiene dopo aver portato a termine un percorso di Tirocinio Formativo Attivo (TFA).
L’accesso al TFA, tuttavia, è consentito esclusivamente a coloro che possiedono determinati requisiti. Per la scuola primaria sono necessari, alternativamente:
Per la scuola secondaria di primo e secondo grado, invece, bisogna avere, alternativamente:
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…