Carlo+Azeglio+Ciampi%2C+ricordo+di+un+uomo+perbene
lintellettualedissidenteit
/corsivi/requiem-per-carlo-azeglio/amp/
Corsivi

Carlo Azeglio Ciampi, ricordo di un uomo perbene

Pubblicato da

Il mondo della politica e della cultura italiana ha patito particolarmente per la scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi, avvenuta il 16 settembre 2016 all’età di 95 anni. Nato a Livorno nel 1920, Ciampi è stato uno dei più importanti protagonisti della vita pubblica italiana del secondo dopoguerra, ricoprendo le più alte ed importanti cariche istituzionali e politiche.

[amazon bestseller= “carlo azeglio ciampi”]

Formazione Carlo Azeglio Ciampi e primi incarichi

Dopo essersi laureato in economia e commercio presso l’Università di Pisa, Ciampi ha cominciato la sua carriera nella Banca d’Italia, dove ha lavorato per oltre vent’anni, raggiungendo la carica di Direttore Generale nel 1973. Nel 1979 ricopre il ruolo di Governatore della Banca d’Italia, ruolo che ha mantenuto in carica fino al 1993.

Nel 1993, Ciampi ottiene il primo incarico importante venendo nominato a guidare il Ministero del Tesoro nel governo Amato, diventando in seguito Presidente del Consiglio dei Ministri nel 1994.

L’elezione a Presidente della Repubblica Italiana

Nel Maggio del 1999 viene eletto come decimo Presidente della Repubblica Italiana, carica che ha ricoperto fino al 2006, prendendo il posto di Oscar Luigi Scalfaro.

Durante la sua lunga carriera politica, Carlo Azeglio Ciampi ha sempre dimostrato una grande integrità e un profondo senso istituzionale, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione di molti colleghi e cittadini italiani. In particolare, la sua presidenza della Repubblica Italiana poneva grande attenzione ai temi dell’economia, della giustizia sociale e della cultura. Dedicando tanto impegno nella modernizzazione del paese, stimolando la crescita economica e rafforzare i legami con L’Europa, dove non gli sono mai mancati gli attestati di fiducia e stima.

 

La morte di Carlo Azeglio Ciampi lascia un vuoto tangibile nella politica italiana

Dopo la sua morte, molte sono state le reazioni di cordoglio e di apprezzamento per la figura di Ciampi, considerato da molti come uno dei grandi protagonisti della storia contemporanea italiana. L’attuale Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha dichiarato: “Il Paese perde un grande protagonista della sua storia, un esempio di serietà, di rigore e di passione civile.”

Anche fuori dal paese Ciampi venne ricordato con grande affetto, stima e commozione: “Il Presidente Ciampi è stato un grande italiano e un grande europeo”, ha dichiarato il Presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, in una intervista, continuando dicendo che “La sua vita e la sua carriera sono state un esempio per tutti noi”.

Ma la morte di Ciampi ha lasciato un vuoto non solo nella politica italiana, ma anche nella vita di coloro che lo hanno conosciuto e ammirato. Molti hanno ricordato la sua gentilezza, il suo umorismo e la sua capacità di ispirare gli altri. La dipartita di Carlo Azeglio Ciampi è stata un momento di riflessione per molti italiani, che hanno ricordato il suo impegno per la giustizia sociale e la sua massima dedizione al servizio pubblico. Tantissime persone comuni e giornalisti ne hanno anche sottolineato la sua importanza come figura unificatrice in un momento in cui l’Italia gridava bisogno di unità e di solidarietà.

Tumulato nella sua Livorno

La salma di Carlo Azeglio Ciampi riposa nel cimitero monumentale di Livorno, sua città natale, dove molti cittadini si sono recati per rendere omaggio alla sua memoria. Con la sua scomparsa, l’Italia perde uno dei suoi più grandi statisti e uomini di cultura, ma la sua grande eredità politica e culturale rimane viva come esempio di integrità, rigore e passione civile per le future generazioni e per chiunque si affacci al mondo della politica, come modello da seguire e da tenere a mente come maestro.

Ignazio Taormina

Copywriter, opinionista e redattore, ex volto della televisione nazionale sportitalia, esperto di Calcio e Tennis. Classe 1991

Pubblicato da

Articoli Recenti

Con i Black Days Esselunga fa invidia anche ad Amazon: tanti prodotti a prezzi scontatissimi

Corri da Esselunga: sono arrivati i Black Days, più di 10 giorni i offerte imperdibili…

21 Novembre 2025 - 08:57

Nuovi richiami del Ministero: se hai acquistato questi tre prodotti riportali subito indietro, rischi di finire dritto in ospedale

Massima attenzione a quello che mettiamo nel carrello della spesa o rischiamo davvero grosso. Nelle…

20 Novembre 2025 - 22:57

Calcio in TV gratis, DAZN regala un big match il 22 novembre

Una delle partite più importanti del prossimo turno di Serie A è disponibile in maniera…

20 Novembre 2025 - 17:00

Stop al telemarketing aggressivo: perché il nuovo blocco non ci libererà davvero da chiamate indesiderate

Dal 19 novembre 2025 è attivo il nuovo filtro per contrastare il telemarketing aggressivo, ma…

20 Novembre 2025 - 08:56

Biscotti da colazione, la classifica di Altroconsumo spiazza tutti: i più sani sono pure i più economici

Molti di noi a colazione consumano abitualmente i biscotti e, magari, li fanno mangiare anche…

19 Novembre 2025 - 22:58

Playoff Mondiali, forse è meglio non giocarli a San Siro: “Porta sfortuna”

C'è una statistica che ha dell'incredibile che riguarda lo stadio Giuseppe Meazza quando in campo…

19 Novembre 2025 - 17:00