25+aprile%2C+cosa+ne+pensano+gli+italiani%3F+Il+sondaggio
lintellettualedissidenteit
/controcultura/storia/25-aprile-italiani-sondaggio/amp/
Storia

25 aprile, cosa ne pensano gli italiani? Il sondaggio

Pubblicato da

Alla vigilia della Festa della Liberazione del 25 aprile Quorum e YouTrend hanno svolto un sondaggio pubblicato poi sul sito di Sky Tg24 in relazione a come gli italiani percepiscono questo tipo di ricorrenza, che mai come in questo periodo sta facendo discutere anche per via di alcune dichiarazioni controverse e scivoloni da parte di esponenti del Governo Meloni. Seppur con moderazione, gli italiani sembrano comunque ancora divisi su questo tema.

Il sondaggio sul 25 aprile

In primis è stato chiesto, come da “argomentazione” divenuta quasi leggenda urbana, se gli italiani pensassero che effettivamente Mussolini avesse fatto anche cose buone durante la sua dittatura. Il 56% delle persone ha spiegato di essere poco o nulla d’accordo. Ma è stato evidenziato anche un 37% (con la stragrande maggioranza di elettori di centro destra) che ha risposto con “molto d’accordo/abbastanza d’accordo”. Il 7% ha preferito invece non esprimere un’opinione sul tema.

Il 48% degli intervistati ha invece messo in dubbio la reale laicità della Festa del 25 aprile in Italia, dicendosi poco d’accordo o per niente d’accordo con questa definizione. Il 37% delle persone intervistate per il sondaggio si è detto invece molto o abbastanza d’accordo con la domanda. Invece il 15% non ha voluto esprimersi a riguardo.

Tra spaccature e certezze

Decisamente netta invece la presa di posizione sulla domanda “L’antifascismo è superato e anacronistico?”. Il 62% delle persone (con un 90% di elettori PD) ha infatti affermato che l’antifascismo sia tutt’altro che superato o troppo anziano per esistere. Solo il 29% (66% FDI e 64% altri elettori di centro destra) la pensa diversamente, con un 9% di astenuti.

Parità assoluta invece sul pericolo fascista in Italia. Il 47% pensa che il pericolo esista ancora, un altro 47% pensa invece che questo pericolo non abbia più motivo di essere temuto. Gli astenuti in questo caso sono al 6%. Molta chiarezza sul fatto che l’Italia sia sia stata liberata non solo dagli alleati ma anche dai Partigiani (68% la pensa così). Infine, nonostante le polemiche, il 60% degli italiani (con stragrande maggioranza di elettori PD, 80%) pensa che la ricorrenza del 25 aprile sia ancora una festa in grado di unire più che dividere.

 

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54